![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1541 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1542 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1543 |
Senior Member
|
![]()
Ragazzi facciamo un po' di ordine...
![]() Indipendentemente dalle amenità (caxxate) che si leggono in giro: "errore dei modelli, ritrattamento dei modelli... ecc... ecc" Ciò che è successo "stanotte" non ha nulla di eccezionale: si è trattato solo di un ovest shift di quasi 400/500km. Tale spostamento, in una configurazione simile e con un lasso temporale ancora medio-lungo (96-120h) è più che NORMALE! Stiamo parlando di una goccia fredda tra due anticicloni ecc... ecc... Non del tracciato di una depressione atlantica già formata e ben visibile. Potrei dilungarmi ancora, ma non c'è bisogno. Riassumo dicendo solo che in tal caso DOBBIAMO attenderci spostamenti fino a 200/400km almeno a domani. Solo domani pomeriggio (spero) riusciremo ad avere un quadro chiaro della situazione: dopodiché gli spostamenti saranno sempre più minimi e inferiori ai 150/100km. ;) Quindi.. margini di miglioramento o peggioramento sono più che sicuri!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#1544 |
Senior Member
|
![]()
DWD12 decisamente migliorato:
![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#1545 | |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1546 |
Active Member
|
![]()
io vedo spaghi sotto media per una settimana,erano mesi che non si vedevano, minimi e gocce a spasso per l' europa e tanto ben di dio freddo ad est. considerando anche che prima o poi qualcosa dal cielo deve venir giù, ritengo probabile una nevicata in emilia romagna nei prossimi giorni.
non abbiamo ancora perso, è tutto in gioco, se poi si segna con una busonata al 94esimo va bene lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1547 | |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]() Citazione:
Però non si può fare altrimenti Speriamo che almeno una volta vada come noi vorremmo!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1548 |
Senior Member
|
![]() ![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#1549 |
Senior Member
|
![]()
Per la miseria, DWD stravolte nel breve termine.
Comunque non il massimo per noi ma cambiamenti molto evidenti con il run precedente già a 48 ore.
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1550 |
Active Member
|
![]()
L'Emilia con GME è dentro secondo me almeno la parte centro-ovest!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 8 (0 utenti e 8 ospiti) | |
|
|