meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-01-2012, 10:58   #1711
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Il fatto che il run ufficiale sia il più estremo non è negativo se c'è una -15° in gioco, perché se il freddo fosse anche ridimensionato di 10 gradi sarebbe accompagnato da precipitazioni, e precipitazioni con una -5° non sarebbe per niente male!

Faccio ipotesi eh...
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 11:00   #1712
paolo88
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 37
Messaggi: 2.198
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Dany ERM Visualizza Messaggio
Ocio a dmenga...
cazzo crederci!!! il minimo è ulteriormente stato spostato un po' più ad est.....e neanche di poco!!! adesso ci vuole un nord shift e si balla!!
paolo88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 11:01   #1713
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Concordo con Miki, domenica cieli più chiusi e qualche sfarfallata su settore appenninico (più quello emiliano che quello romagnolo); piacentino, parmense e reggiano potrebbero vedere qualcosa di coreografico anche nelle aree pianeggianti (anzi il piacentino potrebbe vedere qualche accumulo). Più ad est molto difficile, sia perchè le precipitazioni saranno assenti (o molto scarse), sia perchè il borino in queste condizioni viene dentro senza troppi intoppi e le termiche, unitamente ai thickness, sono da neve (nel caso precipitasse qualcosa) dai 300-400 m in su (Romagna).
Sul dopo la prognosi è ancora riservata poichè lo spread dei maggiori global è ancora alquanto ampio; chiaro che l'evoluzione ECMWF rappresenta una signora flebo di crudezza invernale (la storia per il momento lasciamola dov'è); indubbiamente quella in allegato è una delle migliori situazioni possibili per freddo e neve nelle nostre lande (non 40 cm, parlo di pianura, ma 10-15 di granito).
Ai posteri l'ardua sentenza.
Immagini Allegate
Tipo File: png ecm500.240.png (59,5 KB, 26 visite)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 11:04   #1714
paolo88
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 37
Messaggi: 2.198
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea ERM Visualizza Messaggio
EST SHIFT della struttura (la prima)

Ancora non basta, ma è un segnale.

Certo per ora fa davvero il pieno di neve il Piemonte!
se facessero un ulteriore nord-est shift goderei ancora di più...
1) perchè nevicherebbe qua..
2) poi comunque vedere affossati i gianduiotti e noi un caz mi sta un po' su..ieri dicevo che sono stati sfi.gati ultimamente e se la meriterebbero..ma più ci avviciniamo all'evento più la penso diversamente!!
paolo88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 11:06   #1715
Dany ERM
Senior Member
 
L'avatar di Dany ERM
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola - 90 mt. slm
Età: 43
Messaggi: 8.194
Invia un messaggio via Skype™ a Dany ERM
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Concordo con Miki, domenica cieli più chiusi e qualche sfarfallata su settore appenninico (più quello emiliano che quello romagnolo); piacentino, parmense e reggiano potrebbero vedere qualcosa di coreografico anche nelle aree pianeggianti (anzi il piacentino potrebbe vedere qualche accumulo). Più ad est molto difficile, sia perchè le precipitazioni saranno assenti (o molto scarse), sia perchè il borino in queste condizioni viene dentro senza troppi intoppi e le termiche, unitamente ai thickness, sono da neve (nel caso precipitasse qualcosa) dai 300-400 m in su (Romagna).
Sul dopo la prognosi è ancora riservata poichè lo spread dei maggiori global è ancora alquanto ampio; chiaro che l'evoluzione ECMWF rappresenta una signora flebo di crudezza invernale (la storia per il momento lasciamola dov'è); indubbiamente quella in allegato è una delle migliori situazioni possibili per freddo e neve nelle nostre lande (non 40 cm, parlo di pianura, ma 10-15 di granito).
Ai posteri l'ardua sentenza.
il problema principale ora è:

GFS 00z = sole
ECMWF = neve

che dire....un dilemma non da poco
Dany ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 11:07   #1716
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Che gli venga niente ai giuanduiotti!
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 11:09   #1717
miki
Socio AsMER
 
L'avatar di miki
 
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Vienna (180m) - Austria
Età: 39
Messaggi: 2.276
Invia un messaggio via MSN a miki
Predefinito

Questa la nostra idea: http://classmeteo.weather.com/meteo/...a-nel-weekend/
__________________
Michele ex Socio AsMER
Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa
miki è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 11:12   #1718
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
Purtroppo concordo :(
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 11:12   #1719
Dany ERM
Senior Member
 
L'avatar di Dany ERM
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola - 90 mt. slm
Età: 43
Messaggi: 8.194
Invia un messaggio via Skype™ a Dany ERM
Predefinito

io mi sento di dire che saranno buone queste 6z
Dany ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 11:12   #1720
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

Gigio...stando al punto di partenza a me sembra notevole l'impulso dinamico che viene sparato verso il mare di Barents nel breve termine...cosa ne pensi??


a.jpg
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.