meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-01-2012, 16:10   #61
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Non credo che un 5.4 a 60 km di profondità sia dannoso, per fortuna.

Data la notevole profondità è anche comprensibile come si sia avvertito bene in diverse zone.
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 16:13   #62
Stefano90
Administrator
 
L'avatar di Stefano90
 
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Medicina (BO) 25mt / Ponte Ronca (BO) 60 mt.
Età: 35
Messaggi: 9.813
Invia un messaggio via MSN a Stefano90 Invia un messaggio via Skype™ a Stefano90
Predefinito

5.4 richter nel Frignano...
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project
https://www.meteoproject.it/

Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/

RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com
Stefano90 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 16:13   #63
wombato
Member
 
L'avatar di wombato
 
Data Registrazione: Dec 2007
Località: Ravenna, zona Gallery (4 m slm)
Età: 50
Messaggi: 449
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Torsolo Visualizza Messaggio
avvertita anche a ravenna!! molto debole ma i lampadari hanno dondolato per bene!
Confermo, qui in ufficio sono al 5° piano e abbiamo leggermente dondolato!
__________________
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" (Mahatma Gandhi)
wombato è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 16:13   #64
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Facendo una ricerca su ISIDE a 30 km di raggio dall'epicentro non si riscontra alcuno sciame in atto, bene così. Episodio isolato, tipico delle faglie del centro-nord Italia, io starei relativamente tranquillo. Anche se con i terremoti non si può stare tranquilli mai purtroppo...
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 16:14   #65
Tuxharlock
Socio AsMER
 
L'avatar di Tuxharlock
 
Data Registrazione: Aug 2010
Località: Modena - 34 mt. s.l.m.
Età: 59
Messaggi: 472
Predefinito

Immagini Allegate
Tipo File: jpeg images.jpeg (11,5 KB, 121 visite)
Tuxharlock è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 16:20   #66
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
Predefinito

Quake!
al 4 piano si è sentita bene!
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 16:21   #67
Isola
Active Member
 
L'avatar di Isola
 
Data Registrazione: Nov 2006
Località: Venezia 0 MSL
Messaggi: 1.529
Invia un messaggio via MSN a Isola
Predefinito

Ero a letto con febbre ,quartiere Canareggio ,sentito due tremolini.
Isola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 16:24   #68
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
Predefinito

stavo studiando quando la scrivania ha iniziato a tremare. me'
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 16:41   #69
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
Predefinito

Nonostante sia a piano terra, ho avvertito il terremoto (vista anche la profondità dell'ipocentro).
Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 27-01-2012, 16:42   #70
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da pietrowappo Visualizza Messaggio
Non credo che un 5.4 a 60 km di profondità sia dannoso, per fortuna.

Data la notevole profondità è anche comprensibile come si sia avvertito bene in diverse zone.
Appunto...
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.