![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1891 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Sostanzialmente confermato il passaggio di mercoledì. Da aggiustare ma confermato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1892 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Il minimo deve salire..speriamo perchè ha solo 100 ore per farlo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1893 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1894 |
Member
|
![]()
L'importante è che abbia confermato l'impianto generale. Che spettacolo vedere una configurazione del genere!
__________________
Onora la tua città, difendine i colori!.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1895 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
L'impianto è confermato..ma da perfezionare.. 138 ore ecco la -10 e le precipitazioni leggermente più consistenti..ma 138 sono una eternità..anche se il tutto inizia alle 78 ore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1896 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
il blocco dell'HP è completamente diverso..non arriva più al polo..e pare che possa perdere la base..e la colata si collega con l'Ovest..di fatti è meno freddo questo RUN..ancora buono..la neve che cadrebbe sarebbe di ottima qualità..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1897 |
Member
|
![]()
Il solito Gfs che inizia a proporre varie soluzioni. Per fortuna ha confermato la prima parte (con aggiustamenti da fare come scritto da Gra). Per carità mi andrebbe bene anche così come emissione.
Vediamo domani come parte la giornata, incrociamo le dita e andiamo avanti! :)
__________________
Onora la tua città, difendine i colori!.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1898 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 58
Messaggi: 634
|
![]()
Impianto barico grosso modo confermato. Domenica mattina, al momento del passaggio della goccia fredda, deboli pioviggini su pedemontana emiliana con sfarfallate dai 300-400 mt e neve debole solo su piacentino mentre la sera, quando si attiverà la bora e un flebile sud/est, potrebbero scapparci in pedemontana, deboli fioccate da stau. Ovviamente non mi attendo nulla di che se non qualche modesto accumulo qua e là in appennino segnatamente emiliano. Il modello ad area limitata di Arpa x domenica non ci fa certo sognare e sobbalzare dalla sedia xò il piacentino in primis e qualche area emiliana, potrebbe beneficiare di qualche ora coreografica specie tra il tardo pomeriggio e prima serata. La mattina la vedo dura! La nostra vera partita, ce la giochiamo tra mercoledì e giovedi e prossimo fine settimana.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1899 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: castelnuovo rangone(mo) 76mt Nonantola (mo)
Età: 41
Messaggi: 1.516
|
![]()
Gfs 00 con i primi pannelli vede una spolveratina tra domenica e lunedi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1900 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: castelnuovo rangone(mo) 76mt Nonantola (mo)
Età: 41
Messaggi: 1.516
|
![]()
Minimo un po' spostato verso nord-est rispetto le 18z
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti) | |
|
|