![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#2411 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Zanardi-noce
Età: 39
Messaggi: 1.427
|
![]() ![]()
__________________
amo la melodia della neve |
![]() |
![]() |
![]() |
#2412 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Run di controllo con il minimo leggermente più alto..mamma mia..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2413 |
Active Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2414 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Zanardi-noce
Età: 39
Messaggi: 1.427
|
![]() ![]() Cmq ragazzi alcuni spaghi mostrano questa soluzione nel brevissimo...con la goccia riassorbita dal flusso da est e poi si tuffa tutto da ovest...da valutare domani meglio...
__________________
amo la melodia della neve |
![]() |
![]() |
![]() |
#2415 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2416 |
Senior Member
|
![]()
Ottimo aggiornamento serale! Oltretutto mi sembra di vedere dai modelli che cominciano a leggere gli effetti dell'aria fredda continentale in ingresso da est.
Ovvero, cominciano a proporre delle precipitazioni "nate" dall'aria fredda che scorre sul mar Adriatico. Considerando le caratteristiche dell'aria Continentale e soprattutto SOPRA quali aree è passata (ghiaccio su tutto l'europa dell'est e -15/-20°C ovunque, ciò non mi stupisce! ;) Bene, bene! :D
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2417 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Non so se ve ne siete accorti..ma da ieri sia GFS che Reading nel fantameteo vedono un altro bombolone gelido dalla Siberia..diretto al momento in Russia..credo che Febbraio sarà tutt'altro che monotono..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2418 |
Socio AsMER
|
![]()
Il nostro LAM inizializzato col 12Z già metteva Bologna al limite tra i 5 e i 10cm... Col 18 voglio vedere cosa sforna... Comunque situazione non da nevone sicuramente, ma qualcosa lo portiamo a casa! ;)
__________________
Michele ex Socio AsMER Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2419 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
5-10 cm martedì/mercoledì è già un ottimo risultato. Speriamo poi faccia da fondo per quella di giovedì/venerdì. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2420 |
Socio AsMER
|
![]()
La Romagna gongolerà.
A me bastan 10 cm per valorizzare al massimo l'aria gelida. L'Inverno sta arrivando! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti) | |
|
|