![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#2741 |
Active Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 1.805
|
![]()
ecco, è lì che volevo arrivare....con questa c'è la probabilità che ciocchi qualche record...come entità del freddo con questa entrata andiamo a scomodare le annate storiche, 30 cm di neve si fanno anche in un inverno non storico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2742 | |
Active Member
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
Dati Meteo Gambellara: WS2 195.81.10.240 Socio ordinario AsMER MASCOTTE MeteoSystem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2743 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
|
![]()
Andrea...hai ragione sull'evento eccezionale...che magari uno vede e registra dai radiosondaggi, ma penso che il cielo sarebe cmq sempre mezzo nuvoloso perche' una botta cosi fa stau eccome,quindi non so preferirei una visione piu' occidetale....oh cmq stiamo parlando di aria fritta....e' cmq un bene poterne parlare...e' come essere al ristorante e avere lasagne da una parte, tortelini dall'altra.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2744 |
Member
Data Registrazione: Nov 2006
Località: Forli Est-Est
Messaggi: 979
|
![]()
Sicuramente, ed è emozionante al 100% soprattutto in questi anni di caldazza generale...ma come si fa sempre in tempo a fare 30 cm si fa sempre in tempo a bere l'acqua dei fossi fino a quest'estate...oh è solo un punto di vista!! Ogni occasione è buona sia per il freddo che per la neve e ci possono essere i lati positivi e negativi per ogni cosa...prendiamo su quello che c'è...
__________________
Voglio solo la neve... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2745 |
Active Member
|
![]()
sembra tutto troppo bello, un modello da freddo storico, un' altro nevone, spaghi impressionanti.... inizia la paura di vincere ehehehe
bona carte, lam ecc....mi scoppia la testa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2746 |
Member
Data Registrazione: Oct 2006
Località: Voltana (RA) 7 metri s.l.m
Messaggi: 394
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2747 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
Vogliamo poi parlare della robustezza del cuscino che si formerá a seguito di questa ondata di freddo? :)
è solo l'inizio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2748 |
Senior Member
|
![]()
Articoletto scritto al volo...
http://meteoing.blogspot.com/2012/01...siglio-ai.html
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2749 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: CASTELFRANCO EMILIA(MO)-ZONA EST
Età: 49
Messaggi: 646
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2750 |
New Member
Data Registrazione: Feb 2010
Località: Pieve di Cento (BO) 35 m
Messaggi: 9
|
![]()
praticamente in tutti i siti meteo italiani prevedono neve sull'emilia quasi ininterrotta fino a venerdi' se non oltre....ma si basano tutti su gfs?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti) | |
|
|