meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-02-2012, 17:44   #201
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
gigio alla faccia eh

"qualcosa ravenna lo porta a casa"

sono isolato a classe e la città è paralizzata dal blizzard!
eh beh, quelle sono le aree più ostiche; poteva anche finire come nel riminese con molte ore di pioggia in più; è andata bene assai visto il borino...
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 17:47   #202
neve66
Member
 
L'avatar di neve66
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Ravenna
Messaggi: 513
Predefinito

ciao Gigio...ma secondo te la bora ci ha graziato per le termiche gelate di là dell'adriatico ?
neve66 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 17:52   #203
belisariora
Senior Member
 
L'avatar di belisariora
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Ravenna SE (zona Gallery): 2 mt s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 5.443
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Torsolo Visualizza Messaggio
fino ad adesso è andata di lusso, 20ello anche in centro città....però ale sto avendo un brutto presentimento io....guarda asmer porto corsini....
no basta Torsolino con 'sti presentimenti eh???
Sennò faccio due passi e a forza di somministro un cocktail di En & Valium!!!!
__________________
Oltre alla coca c'è un altro tipo di polverina bianca che dà dipendenza e i meteoforum potrebbero essere una specie di SERT...
belisariora è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 17:57   #204
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da belisariora Visualizza Messaggio
no basta Torsolino con 'sti presentimenti eh???
Sennò faccio due passi e a forza di somministro un cocktail di En & Valium!!!!
Ahahah giustissimo!
é da ieri che c'è gente che semina panico x tutta la Romagna
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 18:01   #205
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da neve66 Visualizza Messaggio
ciao Gigio...ma secondo te la bora ci ha graziato per le termiche gelate di là dell'adriatico ?
No, la teoria sarebbe valida se l'aria si muovesse solo in orizzontale, ma esistono anche i moti verticali:-))). In realtà il profilo termico verticale sulla costa è via via diventato da neve a causa del calo termico tra i 200 ed i 700 m, con valori che sono passati da 0°C durante la notte a -2°C in mattinata per l'avvezione fredda (che non striscia al suolo). Un fiocco che arriva a 200-300 m dove ci sono valori termici di -2°C arriva lo stesso integro al suolo; se la temperatura è positiva fonde, particolarmente in caso di bora che alza molto le temperature nei primi 100-200 m di quota (anche meno).
Ma non c'entrano le temperature al suolo oltre mare; occorre considerare l'intera colonna verticale, quantomeno nei primi 500-700 di quota.
Se a Belgrado ci sono 15°C sottozero e si ha bora con valori termici non esaltanti fino a 950 hPa almeno, piove lo stesso.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 18:05   #206
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
No, la teoria sarebbe valida se l'aria si muovesse solo in orizzontale, ma esistono anche i moti verticali:-))). In realtà il profilo termico verticale sulla costa è via via diventato da neve a causa del calo termico tra i 200 ed i 700 m, con valori che sono passati da 0°C durante la notte a -2°C in mattinata per l'avvezione fredda (che non striscia al suolo). Un fiocco che arriva a 200-300 m dove ci sono valori termici di -2°C arriva lo stesso integro al suolo; se la temperatura è positiva fonde, particolarmente in caso di bora che alza molto le temperature nei primi 100-200 m di quota (anche meno).
Ma non c'entrano le temperature al suolo oltre mare; occorre considerare l'intera colonna verticale, quantomeno nei primi 500-700 di quota.
Se a Belgrado ci sono 15°C sottozero e si ha bora con valori termici non esaltanti fino a 950 hPa almeno, piove lo stesso.
Si però Gigio i valori a 300/400 metri di quota sono bassi proprio per la continentalità dell'aria, giusto?, perchè altrimenti con una -6°C a 850hpa come avevamo oggi non sarebbe nevicato con bora, giusto?
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 18:13   #207
alerave
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ravenna (ZONA PORTO) - altitudine 0 mt. s.l.m.
Età: 47
Messaggi: 1.032
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
No, la teoria sarebbe valida se l'aria si muovesse solo in orizzontale, ma esistono anche i moti verticali:-))). In realtà il profilo termico verticale sulla costa è via via diventato da neve a causa del calo termico tra i 200 ed i 700 m, con valori che sono passati da 0°C durante la notte a -2°C in mattinata per l'avvezione fredda (che non striscia al suolo). Un fiocco che arriva a 200-300 m dove ci sono valori termici di -2°C arriva lo stesso integro al suolo; se la temperatura è positiva fonde, particolarmente in caso di bora che alza molto le temperature nei primi 100-200 m di quota (anche meno).
Ma non c'entrano le temperature al suolo oltre mare; occorre considerare l'intera colonna verticale, quantomeno nei primi 500-700 di quota.
Se a Belgrado ci sono 15°C sottozero e si ha bora con valori termici non esaltanti fino a 950 hPa almeno, piove lo stesso.

tornando al presente, anzi al futuro....quando ne usciamo? anche con i modeli serali sembra seria la passata per il fine settimana, almeno per la romagna intendo. a quel punto ovviamente con temperature in cassaforte penso..anzi decisamente credo
alerave è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 18:17   #208
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da campaz Visualizza Messaggio
Si però Gigio i valori a 300/400 metri di quota sono bassi proprio per la continentalità dell'aria, giusto?, perchè altrimenti con una -6°C a 850hpa come avevamo oggi non sarebbe nevicato con bora, giusto?

Oggi non avevamo mica una -6...... -9.7°C alle 00z e -8°C circa nel pomeriggio.... sennò con -6°C pioveva fino alle porte di Lugo...
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 18:20   #209
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Oggi non avevamo mica una -6...... -9.7°C alle 00z e -8°C circa nel pomeriggio.... sennò con -6°C pioveva fino alle porte di Lugo...
Quello Gigio però è il radiosondaggio a Bologna? le previsione del lamma per oggi su ravenna vedeva una -6°C, io l'ho vista sul lamma
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 18:28   #210
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da campaz Visualizza Messaggio
Quello Gigio però è il radiosondaggio a Bologna? le previsione del lamma per oggi su ravenna vedeva una -6°C, io l'ho vista sul lamma
Come si fa x vedere i radiosondaggi? sono a pagamento?
il radiosondaggio è SP Capofiume; i modelli del lamma non sono il massimo (puer essendo nel complesso validi); sul ravennate è presumibile un valore di -7°C ma solo le temperature ad 850 hPa dicono poco...
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.