meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-02-2012, 18:30   #211
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
il radiosondaggio è SP Capofiume; i modelli del lamma non sono il massimo (puer essendo nel complesso validi); sul ravennate è presumibile un valore di -7°C ma solo le temperature ad 850 hPa dicono poco...
Da quello che propone il modello che guardo io sono -6 abbondanti a 850hpa e -4°C a 925hpa, quindi dici che comunque c'è un certo sbaglio di un paio di gradi del lamma
solo 2 gradi di differnza tra gli 850hpa e 925hpa è segno di aria ben continentale, giusto?

E perdonami le troppe domande, ma tu sei praticamente il padre della meteorologia percui le domande vengono di conseguenza, non resisto proprio
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 19:07   #212
neve66
Member
 
L'avatar di neve66
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Ravenna
Messaggi: 513
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
No, la teoria sarebbe valida se l'aria si muovesse solo in orizzontale, ma esistono anche i moti verticali:-))). In realtà il profilo termico verticale sulla costa è via via diventato da neve a causa del calo termico tra i 200 ed i 700 m, con valori che sono passati da 0°C durante la notte a -2°C in mattinata per l'avvezione fredda (che non striscia al suolo). Un fiocco che arriva a 200-300 m dove ci sono valori termici di -2°C arriva lo stesso integro al suolo; se la temperatura è positiva fonde, particolarmente in caso di bora che alza molto le temperature nei primi 100-200 m di quota (anche meno).
Ma non c'entrano le temperature al suolo oltre mare; occorre considerare l'intera colonna verticale, quantomeno nei primi 500-700 di quota.
Se a Belgrado ci sono 15°C sottozero e si ha bora con valori termici non esaltanti fino a 950 hPa almeno, piove lo stesso.
grazie della risposta !
neve66 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 19:22   #213
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Gigio, ho postato 2 carte di GFS nel topic "Eppur qualcosa si muove".. sono carte con isobare davvero strette in pianura padana.. volevo chiederti, cosa comportano? Anche ECMWF è simile mi sembra.. grazie

__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 19:24   #214
stefanino-avapformig
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Corlo di Formigine 90 s.l.m.
Messaggi: 1.923
Predefinito

qualcuno ha il link della nasa che fotografa la nostra regione?
stefanino-avapformig è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 19:41   #215
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Gigio, ho postato 2 carte di GFS nel topic "Eppur qualcosa si muove".. sono carte con isobare davvero strette in pianura padana.. volevo chiederti, cosa comportano? Anche ECMWF è simile mi sembra.. grazie

Bora che sibila..
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 19:46   #216
Saiph
New Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Riccione
Messaggi: 10
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Bora che sibila..
Noooooooooo ti prego, noooooooooooo! bastaaaaaaaaaaaaa!!!! :)
Saiph è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 19:47   #217
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Bora che sibila..
Ah cavolo pensavo anche che portasse precipitazioni... ma effetivamente il minimo è ancora bassino
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-02-2012, 19:52   #218
Saiph
New Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Riccione
Messaggi: 10
Predefinito

Quindi noi maledetti della costa meridionale siamo ancora fuori? Le termiche previste non bastano, vero?
Saiph è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 15:24   #219
wombato
Member
 
L'avatar di wombato
 
Data Registrazione: Dec 2007
Località: Ravenna, zona Gallery (4 m slm)
Età: 50
Messaggi: 449
Predefinito

Gigio, quando vuoi, così, piano piano, come piace a noi...dacci il tuo parere su quello che ci aspetta da adesso a domenica! ;-)
__________________
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" (Mahatma Gandhi)
wombato è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 17:23   #220
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

Ciao Gigio...come la vedi l'ipotesi GME?
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.