meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-02-2012, 11:18   #3111
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Ma qualcuno ha notato che secondo molti lam in tarda nottata rasserena un po' in emilia?!
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 11:20   #3112
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito

Io si....Ma credo che sarà soprattutto per Piacentino e Parmense.....Li cioccheranno le prime minime serie davvero. Da Reggio verso est non so....staremo a vedere.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 11:27   #3113
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
Io si....Ma credo che sarà soprattutto per Piacentino e Parmense.....Li cioccheranno le prime minime serie davvero. Da Reggio verso est non so....staremo a vedere.
Si si andando verso est ancora nubi, però anche mirandola ce la può fare
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 11:27   #3114
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Terence88z Visualizza Messaggio
Eh si, est-shift.
Sono un pò peggiorate per sabato, precipitazioni consistenti solo in Romagna.
Tuttavia c'è DWD che continua a piazzare il minimo giusto per noi!
Il LAMMA su ECMWF vedrebbe con questa posizione (che è comunque migliore di quella di GFS) un po' tagliata fuori la pianura a nord della Via Emilia, interessata solo a tratti e da precipitazioni più deboli. Meglio a sud della Via Emilia, meglio ancora ovviamente in Appennino.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 11:28   #3115
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Basta poi un'ora di stelle per andare a -10....
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 11:50   #3116
lumacher
Member
 
L'avatar di lumacher
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 59
Messaggi: 981
Predefinito

Cmq finora sta facendo molta molta più roba di quanto previsto solo il giorno prima dai modelli.... quindi fiducia anche per il weekend!
lumacher è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 12:03   #3117
tato
Member
 
Data Registrazione: Dec 2011
Località: bologna - 60mt.
Messaggi: 269
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da lele Visualizza Messaggio
Con 60cm di neve può fare tutto il freddo che vuole che le radici sono salve...mica abbiamo banani, anche la vite i -10° se prottetta dalla neve li sopporta benissimo in gennaio
vero...così dicevano... "sotto la neve pane, sotto la pioggia fame"
tato è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 12:04   #3118
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Ricordatevi il detto delle nostre parti: "Neve chiama neve..."

Era cosi? Nel senso che la neve che rimane al suolo richiama altra neve...eheh
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 12:08   #3119
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Ricordatevi il detto delle nostre parti: "Neve chiama neve..."

Era cosi? Nel senso che la neve che rimane al suolo richiama altra neve...eheh
Lo puoi girare come ti pare.

Piove sul bagnato.
Soldo chiama soldo.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-02-2012, 12:09   #3120
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Lo puoi girare come ti pare.

Piove sul bagnato.
Soldo chiama soldo.
Ecco appunto, il senso è quello.
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.