![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#3161 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
In effetti a 36h la grafica delle PRP mostra solo un lieve incremento dei fenomeni laddove già previsti col 6z. Mah....vediamo per il pomeriggio e sera che in effetti era il momento migliore (si fa per dire) insieme alla notte su domenica.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#3162 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
rallenta.... più che spostarsi a N
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3163 |
Senior Member
|
![]()
Signori, datemi retta: buttate via tutte le GFS
Questa è la sinottica alle 15.00 ![]() Per DWD il minimo sale e si approfondisce: ovviamente alimentato da aria fredda è il minimo Per GFS il minimo si sposta con un lieve approfondimento, quasi impercettibile.. ma scherziamo? Con tutta l'aria fredda in ingresso!??! In 24 ore non guadagnerebbe più di 2-3hpa? ![]() Con questa già ci siamo! ![]() In 24h, da ieri ad oggi, l'area in cui è presente il minimo è passata da 1016hpa a 1003hpa. Sfido io che tra oggi e domani da 1003 non arrivi almeno almeno a 998/997! Scommettiamo quello che volete! ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3164 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
guarda che a postare 2 volte la stessa cosa rischi una figuraccia doppia poi!
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3165 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Comunque a 54 ore miglioramento c'è. Neve con quelle più verso ovest sicuramente. Poi vedremo i LAM.
Vediamo il seguito.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#3166 |
Senior Member
|
![]()
sono nettamente migliore le 12z....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3167 |
Senior Member
|
![]()
ahahah.. no a dire il vero l'ho messo anche di qua per tenerlo, visto che domani il nowcasting cambierà post. Per la figuraccia... attendiamo! :D
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3168 |
Member
Data Registrazione: Oct 2011
Località: Ferrara (FE) 8 s.l.m.
Messaggi: 278
|
![]()
Un miglioramento comunque c'è stato, la Romagna, il bolognese e il ferrarese sarebbero già sotto discrete precipitazioni sabato sera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3169 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
|
![]()
direi sabato fino al pomeriggio solo romagna, poi in serata arriva una ritornante da sud est e comincia anche in emilia orientale, ce ne sarebbe anche per il modenese. ovviamente stau sempre importante
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena |
![]() |
![]() |
![]() |
#3170 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 6 (0 utenti e 6 ospiti) | |
|
|