![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#3331 |
Socio AsMER
|
![]()
Prontissimo!!!
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3332 |
Socio AsMER
|
![]()
Mi avventuro nell'apocalisse bianca verso ponte ronca
Ci sentiamo da la...
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3333 |
Active Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3334 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Lippo di Calderara (BO)
Messaggi: 969
|
![]()
Grandi notizie dalle 00 quindi. Che bello!! Non ci credo! :-D
__________________
Il miglior clima è quando stai bene... questa è la mia opinione che, tra l'altro, condivido! http://www.abstrakt.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3335 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]()
Per esser esatti sarebbero 25mm per bologna e 14-16 per Modena Reggio...
Zamba se cadono tutti i 25mm con temp al suolo come previsto di -6° credimi sono molti di più di 25cm.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3336 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 58
Messaggi: 634
|
![]()
Gra, ho abbassato i valori Reggio e Modena in quanto avevo inserito le 6 ore credendo fossero le triorarie. Cosmo di Arpa, è il loro modello ad area limitata inizializzato Reading. Basano molto il loro bollettino meteo su quello che sono i dati che il Cosmo aggiorna ogni 12 ore. Ieri sera, x esempio, il globale di reading era + secco oggi invece con lo 00, si è allineato ai valore che indica il Cosmo. Quindi gra, fai te la conta, se nevica con -5/-6 e scendono 20-30mm dalle tue parti, in cm..... Dai, non vado oltre, son troppo carico!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3337 |
Active Member
|
![]()
Vorrei segnalare che guardando nella sinottica il minimo è già profondo 1000hPa mentre i vari modelli fra cui Gfs lo vedevano di 1005 proprio in questo momento...al momento siamo in linea con GME sia come posizione delle isobare sia come profondità...sapete tutti le possibili conseguenze!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3338 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Come diceva Paolo ...piuttosto Paolo dove sei? ieri aveva detto buttate le GFS...e seguite la sinottica....secondo Paolo il minimo sarebbe arrivato anche a 995...
Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3339 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Grandeee..ma dove la metto tutta sta neve..
![]() ![]() ![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3340 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
|
![]()
qua nel Lughese siamo a -6,6°C, cielo parzialmente nuvoloso. Verso il mare il cielo è nero
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti) | |
|
|