meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-02-2012, 08:45   #3341
lollo86
Active Member
 
L'avatar di lollo86
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Lugo zona stadio
Età: 38
Messaggi: 1.877
Invia un messaggio via MSN a lollo86
Predefinito

Pioggia intensa con patacche...A ROMA!!domani di ritorno nelle lande innevate delle mia regione!!!Forza
__________________
Gratatio pallorum omnia mala fucit.


Lughese di nascita.

Bolognese di adozione.

lollo86 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-02-2012, 08:45   #3342
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Moloch che finora ci ha sempre preso, stamattina davvero brutte!
http://www.isac.cnr.it/dinamica/proj...ecasts/moloch/

Lamma buono anche per media e alta pianura emiliana...Romagna sommersa as usual
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-02-2012, 08:48   #3343
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Come diceva Paolo ...piuttosto Paolo dove sei? ieri aveva detto buttate le GFS...e seguite la sinottica....secondo Paolo il minimo sarebbe arrivato anche a 995...
Eccomi! Mi sono appena svegliato (giuro!) :D
Purtroppo o per fortuna in tutti questi anni qualcosina ho imparato! :)
Detto questo attendiamo...

P.s. Andrea ERM: piantala di leggermi nella mente!!! Io dico che a Bologna cadranno dai 20 ai 25mm non tu! :D

Battute a parte, confermo in toto gli accumuli di Andrea, i modelli dell'ARPA li vedono tutti. E li vedono con un minimo meno profondo e più basso, figuriamoci se si approfondisce e sale un pochino (come vedono DWD) ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-02-2012, 08:52   #3344
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 33
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da paolo leoni Visualizza Messaggio
Eccomi! Mi sono appena svegliato (giuro!) :D
Purtroppo o per fortuna in tutti questi anni qualcosina ho imparato! :)
Detto questo attendiamo...

P.s. Andrea ERM: piantala di leggermi nella mente!!! Io dico che a Bologna cadranno dai 20 ai 25mm non tu! :D

Battute a parte, confermo in toto gli accumuli di Andrea, i modelli dell'ARPA li vedono tutti. E li vedono con un minimo meno profondo e più basso, figuriamoci se si approfondisce e sale un pochino (come vedono DWD) ;)
Secondo te paolo il minimo riesce a fare un NW shift?
Così verremmo accontentati anche noi!
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-02-2012, 08:53   #3345
Terence88z
Member
 
L'avatar di Terence88z
 
Data Registrazione: Oct 2011
Località: Ferrara (FE) 8 s.l.m.
Messaggi: 278
Predefinito

Il modello ARPA è buono anche per Ferrara, con un totale cumulativo di 12,4 mm.
Potrei aspirare ad un altro ventello.
Terence88z è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-02-2012, 08:56   #3346
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Secondo me il minimo dovrebbe riuscire a risalire con direttrice SW-NE fino a collocarsi sul basso centro italia. ;)
Comunque sia, fenomeni dalla serata.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-02-2012, 08:57   #3347
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 33
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

Il modello arpa vede dentro anche le basse pianure!
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-02-2012, 08:58   #3348
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 33
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

sabato ore 05 UTC
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-02-2012, 09:31   #3349
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
Predefinito

chissà perchè ma ho in mente madrigali...
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 03-02-2012, 09:42   #3350
Pedro
Active Member
 
L'avatar di Pedro
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gabri91 Visualizza Messaggio
sabato ore 05 UTC
me lo auguro tanto, dobbiamo metterne in saccoccia x tenerla più a lungo possibile!!
Pedro è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.