![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Ca' Bianca di Camposanto(MO) 19mt slm.
Messaggi: 342
|
![]()
i tg e i giornali tracciano una linea
i lettori la premiano ( i lettori siamo tutti noi) l'informazione (tg -giornali- tgonline) oggi non è necessaria poichè la parola ha perso il suo significato personalmente per me non esistono più(e sono anni) io seguo voi e le persone comuni appassionati degli elementi e della natura di questo nostro straordinario pianeta. e ho tutte le informazioni che mi servono continuiamo così ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Data Registrazione: Dec 2010
Località: San Bartolo 6 km a sud di Ravenna
Messaggi: 77
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Data Registrazione: Dec 2010
Località: San Bartolo 6 km a sud di Ravenna
Messaggi: 77
|
![]()
poi la maiala per 3 giorni ci ha alzato la temperatura di 3 gradi da mercoledi a ieri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
|
![]()
Notevole anche la differenza immensa tra costa e primo entroterra...io sono a 8-9 km dal mare e ad un'altezza sui 50-100 metri e mi ritrovo 50 cm contro i 20 di Rimini...la bora fa sempre vedere la sua potenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]()
infatti qui a 6,7km dalla linea di costa 40metri slm accumulo stamane ore 11.20 di 47cm.
ormai poi non accumula più perchè si compatta: ieri sera avevo 45cm, stanotte e stamattina ne ha buttati 8-10cm eppure se misuri è cresciuto solo di 2 cm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]()
Allora per le zone montane, collinari e il tratto pedecollinare lungo l'asse della via emilia da bologna fino a savignano, questo febbraio 2012 straccia LETTERALMENTE sia il 1985 che il 1991 in fatto di accumuli nevosi e altra ne cadrà in quelle zone.
Il paragone ora per queste zone si deve tenere con il 1963, e 1956 e per le zone montane forse con il 1929. Per il resto della pianura interna ravennate direi che siamo leggermente..ma solo leggermente inferiori sia al 1985 che al 1991, anche se i 50 cm di ravenna sono identici agli accumuli di quelle due annate. Per la costa riminese invece (non so quella ravennate) per ora l'evento è inferiore sia al 1985 che al 1991, anche se vedere nevicare con bora e blizzard a -3 a rimini è un qualcosa che non capitava dal 1956 come detto già da giorgio! Inoltre altro record ASSOLUTO almeno dal 1963 per quest ondata è la caduta di neve per CINQUE giorni consecutivi sulla via emilia da bologna a santarcangelo! Ciò non successe ne nel 1985 e tantomeno nel 1991. Ora vedremo il capitolo delle minime assolute che ora come ora non è niente di rilevante. Ecco questa è un'analisi a mio giudizio abbastanza obiettiva sull'evento in corso. Ai prossimi aggiornamenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]()
Apro questo post, se mi permettete, per verificare step bye step la storicità di questo febbraio 2012..
Allora per le zone montane, collinari e il tratto pedecollinare lungo l'asse della via emilia da bologna fino a savignano, questo febbraio 2012 straccia LETTERALMENTE sia il 1985 che il 1991 in fatto di accumuli nevosi e altra ne cadrà in quelle zone. Il paragone ora per queste zone si deve tenere con il 1963, e 1956 e per le zone montane forse con il 1929. Per il resto della pianura interna ravennate direi che siamo leggermente..ma solo leggermente inferiori sia al 1985 che al 1991, anche se i 50 cm di ravenna sono identici agli accumuli di quelle due annate. Per la costa riminese invece (non so quella ravennate) per ora l'evento è inferiore sia al 1985 che al 1991, anche se vedere nevicare con bora e blizzard a -3 a rimini è un qualcosa che non capitava dal 1956 come detto già da giorgio! Inoltre altro record ASSOLUTO almeno dal 1963 per quest ondata è la caduta di neve per CINQUE giorni consecutivi sulla via emilia da bologna a santarcangelo! Ciò non successe ne nel 1985 e tantomeno nel 1991. Ora vedremo il capitolo delle minime assolute che ora come ora non è niente di rilevante. Ecco questa è un'analisi a mio giudizio abbastanza obiettiva sull'evento in corso. Ai prossimi aggiornamenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() Citazione:
per quanto riguarda la neve, invece, penso che anche il 1963 sia stato sonoramente battuto (ma non so quanto fece in Romagna, parlo coi dati che ho, relativi a Bologna), |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() Citazione:
io al momento attuale la vedo dura per le minime assolute per quanto riguarda la neve, invece, penso che anche il 1963 sia stato sonoramente battuto (ma non so quanto fece in Romagna, parlo coi dati che ho, relativi a Bologna), |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|