meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-02-2012, 20:01   #3881
gabri91
Active Member
 
L'avatar di gabri91
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Novi di Modena 21 mt. slm.
Età: 33
Messaggi: 1.699
Invia un messaggio via Skype™ a gabri91
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea ERM Visualizza Messaggio
Somceramente si....
Che strano!
Speriamo di fare il botto venerdì e sabato!
gabri91 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 20:20   #3882
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Reading un pò stitiche con le precipitazioni Martedi che però rimangono..molto stau comunque..
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 20:24   #3883
millo
Active Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: castelnuovo rangone(mo) 76mt Nonantola (mo)
Età: 41
Messaggi: 1.516
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea ERM Visualizza Messaggio
Per la minima son nero

Da nubi tutta notte il lamma

Per me in una irruzione del genere fare tanta neve ma minime non a livello riduce molto il voto...
STRaquoto
millo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 20:25   #3884
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Reading un pò stitiche con le precipitazioni Martedi che però rimangono..molto stau comunque..

Vediamo domani mattina, ma in effetti sembra che David abbia ragione : solo STAU.
In pianura il nulla e neve solo dalla pedemontana in su.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 20:26   #3885
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Addirittura neve per 40 ore..per me è pazzo..La Romagna Est andrebbe in difficoltà solo in pochi momenti..Gigio dove sei? non vedi una entrata come nel 1991? Zamba e Marco sono in letargo..a forza di aspettare la neve e la minima Zamba è andato in letargo..
Come dinamica di ingresso somiglia (anche se non del tutto, questa è più meridiana), ma quella del 1991 era termicamente più tosta.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 20:28   #3886
belisariora
Senior Member
 
L'avatar di belisariora
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Ravenna SE (zona Gallery): 2 mt s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 5.443
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Come dinamica di ingresso somiglia (anche se non del tutto, questa è più meridiana), ma quella del 1991 era termicamente più tosta.
Infatti, non a caso, Ravenna e la costa rischiano parecchio, giusto? In qualche post precedente per "più orientale", intendevi "meno meridiana", Gigio?
Il rischio sarebbe solo in una fase iniziale, come accaduto Martedì scorso?
__________________
Oltre alla coca c'è un altro tipo di polverina bianca che dà dipendenza e i meteoforum potrebbero essere una specie di SERT...
belisariora è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 20:31   #3887
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da belisariora Visualizza Messaggio
Infatti, non a caso, Ravenna e la costa rischiano parecchio, giusto. Cosa intendevi in qualche post precedente per "più orientale" Gigio?
Intendevo che con il minimo nei bassi strati in quella posizione in caso di bora e temperatura ad 850 hPa di circa -4°C la costa (e non solo) vanno in H2O (sabato 12z Reading); se sta più ad est precipita meno ma rimane solida sempre.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 20:37   #3888
belisariora
Senior Member
 
L'avatar di belisariora
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Ravenna SE (zona Gallery): 2 mt s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 5.443
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Intendevo che con il minimo nei bassi strati in quella posizione in caso di bora e temperatura ad 850 hPa di circa -4°C la costa (e non solo) vanno in H2O (sabato 12z Reading); se sta più ad est precipita meno ma rimane solida sempre.
Quindi dove dovrebbe mettersi più esattamente per non farci fare patemi?
Mi risponderai però al Corso (senza risposta, qs Venerdì eventualmente mi frulleranno le balline, ma non sarebbe la prima volta), perché io sono uno di quelli che impara solo con esempi pratici...
La mia memoria uditiva e concentrativa è bell'e andata da un pezzo
__________________
Oltre alla coca c'è un altro tipo di polverina bianca che dà dipendenza e i meteoforum potrebbero essere una specie di SERT...
belisariora è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 20:40   #3889
vioz
Member
 
L'avatar di vioz
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: Novi di Modena (MO)
Età: 45
Messaggi: 211
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da lele Visualizza Messaggio
GFS12z, 384h di libidine violenta!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Pedro Visualizza Messaggio
ormai ci rido sopra..., x la terza volta, qual'è la zona meno colpita??
I modenesi specie quelli della bassa devono aver fatto qualche torto a qualcuno che conta....
Praticamente da inizio settimana scorsa i lam vedono quella buchetta sulla bassa modenese. Secondo me dobbiamo incrociare le dita e sperare nella bella passata di venerdì (se confermata)
vioz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 05-02-2012, 21:05   #3890
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

David,,,secondo te quanta neve vedremo nel lughese Martedì? secondo me 5-6 cm li vedremo
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.