meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-02-2012, 07:35   #3941
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da davidra Visualizza Messaggio
GFS sembra accodarsi a reading... UKMO e GEM però tengono basso l'ingresso della goccia..
a me pare che Reading si accosti a UKMO..goccia molto più a sud di ECMWF 12 di ieri..
però è una entrata da blizzard
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 08:08   #3942
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
Predefinito

Anche per me non sarebbe freddo secco.

Certo.....Un milione di volte meglio il minimo di GFS stamattina, e sono d'accordo con Andrea. Venerdi è ancora troppo lontano e c'è tanto da soffrire per sperare che le cose vadano tutte per il verso giusto.

Intanto per domani credo ancora in un accumulo accettabile per le pedemontane, meno per le altre zone. Noto infatti un certo peggioramento dal punto di vista accumuli rispetto a ieri.

Le migliori sarebbero a mio modo di vedere UKMO e GME.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 08:42   #3943
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
Anche per me non sarebbe freddo secco.

Certo.....Un milione di volte meglio il minimo di GFS stamattina, e sono d'accordo con Andrea. Venerdi è ancora troppo lontano e c'è tanto da soffrire per sperare che le cose vadano tutte per il verso giusto.

Intanto per domani credo ancora in un accumulo accettabile per le pedemontane, meno per le altre zone. Noto infatti un certo peggioramento dal punto di vista accumuli rispetto a ieri.

Le migliori sarebbero a mio modo di vedere UKMO e GME.
La pedemontana è sempre favorita con correnti da NE. Però rispetto a sabato sembra ci sia una circolazione meno secca per la media pianura, ma fenomeni meno prolungati...
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 08:46   #3944
Pedro
Active Member
 
L'avatar di Pedro
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da vallice ERM Visualizza Messaggio
La pedemontana è sempre favorita con correnti da NE. Però rispetto a sabato sembra ci sia una circolazione meno secca per la media pianura, ma fenomeni meno prolungati...
Vorrei almeno un paio di cm. giusto per non dimenticarmi come scende dal cielo, poi spero prorpio in venerdì-sabato che sarei anche a casa...
Pedro è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 09:04   #3945
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
Predefinito

interesserebbe anche un commento di Paolo..
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 09:05   #3946
torvat
Member
 
L'avatar di torvat
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
Predefinito

ECMWF00z per venerdì sono venti da oltre 120 km/h in ingresso sull'Adriatico!!!
A Bologna arrivano gli ombrelloni di Cesenatico!!!
Sembra fortemente intenzionato a fare sul serio, comunque...
All'occhio, ragazzi...
torvat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 09:05   #3947
Maurizio
New Member
 
Data Registrazione: Dec 2011
Località: Pavullo nel Frignano (MO) - 678 mt. s.l.m.
Messaggi: 10
Predefinito

O. Pcj


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.637584,10.942341
Maurizio è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 09:20   #3948
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da ririno Visualizza Messaggio
interesserebbe anche un commento di Paolo..
Ragazzi non vi ho abbandonato, purtroppo sono costretto a dedicarmi anche allo studio!

Detto questo, per domani situazione tutt'altro che chiara e delineata. Abbiamo già visto cosa succede in questi casi: ok, il minimo è molto più meridionale rispetto a Sabato; ma sabato era di 1010hpa questa volta di 990hpa. Inoltre, per l'EMR la pressione domani sarà più bassa di 3-5hpa rispetto a Sabato

Domani


Sabato



I modelli faticano a vedere grosse precipitazioni, ma sappiamo benissimo che in queste occasioni l'orografia funge da elemento fondamentale. :)
Attendiamo
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 09:46   #3949
torvat
Member
 
L'avatar di torvat
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
Predefinito

...Mi sembra comunque che ARPA dica una cosa e ne preveda un'altra...
http://www.arpa.emr.it/sim/?mappe_nu...precipitazioni non mettono un mm uno sulle città emiliane, mentre queste parole non lasciano spazio a molte interpretazioni...:
Stato del tempo: molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni nevose presenti di moderata intensità sin dal mattino sulla Romagna e sull' intero arco appenninico e con minore intensità sulle pianure a ridosso dei rilievi. Sul resto del territorio potranno presentarsi nevicate deboli e discontinue. I fenomeni continueranno per tutta la giornata con estensione durante la notte anche all'intera pianura occidentale.

Estensione che nessuna previsione numerica di quelle pubblicate fino a qualche minuto fa contempla... :-?
Boh...
torvat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 06-02-2012, 09:49   #3950
gis
Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Ravenna - Sud Ovest
Messaggi: 872
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da torvat Visualizza Messaggio
...Mi sembra comunque che ARPA dica una cosa e ne preveda un'altra...
http://www.arpa.emr.it/sim/?mappe_nu...precipitazioni non mettono un mm uno sulle città emiliane, mentre queste parole non lasciano spazio a molte interpretazioni...:
Stato del tempo: molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni nevose presenti di moderata intensità sin dal mattino sulla Romagna e sull' intero arco appenninico e con minore intensità sulle pianure a ridosso dei rilievi. Sul resto del territorio potranno presentarsi nevicate deboli e discontinue. I fenomeni continueranno per tutta la giornata con estensione durante la notte anche all'intera pianura occidentale.

Estensione che nessuna previsione numerica di quelle pubblicate fino a qualche minuto fa contempla... :-?
Boh...
Sono previsioni di ieri...oggi è un altro giorno
gis è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 7 (0 utenti e 7 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.