![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#4231 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4232 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Zanardi-noce
Età: 39
Messaggi: 1.427
|
![]()
qualche mm in meno ma gran passata lo stesso
![]() ![]()
__________________
amo la melodia della neve |
![]() |
![]() |
![]() |
#4233 |
Active Member
|
![]()
Sempre quel buco sulla bassa speriamo di vederlo solo sulla carta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4234 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4235 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
Ci saranno disagi, ma "catastrofi", onestamente, non ne vedo. Ciao
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4236 |
Junior Member
Data Registrazione: Dec 2010
Località: Rubiera (RE) - altitudine 50 mt. s.l.m.
Età: 37
Messaggi: 46
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4237 | |
Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: bertinoro (fc) - altitudine mt. 180 s.l.m.
Messaggi: 290
|
![]() Citazione:
Voglio dire che i disagi non sono solo quelli di rimanere bloccato in città e amenità simili , ci sono problemi anche un filino più grandi e comunque con il pensiero di una eventualità simile diventa difficile entusiasmarsi per ulteriori eventi record .Tutto qui ![]()
__________________
http://poderefantini.blogspot.com poderefantini.it http://www.youtube.com/user/poderefantini?feature=mhee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4238 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
![]() Però, bisogna capire che in ogni condizione, con acqua, sole, caldo, freddo, neve, grandine, vento forte, ci sarà SEMPRE qualcuno a cui non va bene e ha da (giustamente) lamentarsi o da rimetterci (economicamente o in altri modi), soprattutto se si parla di imprenditori agricoli, dove la componente "meteo" è, gioco-forza, una componente del rischio d'impresa. Mi chiedo comunque come facevano tanti anni fa quando la neve ed il freddo venivano ogni inverno, o quasi. Il tempo, per fortuna, fa quello che vuole. Ovviamente non auguro NE' una frana, NE' che ti vadano a ramengo tutte le colture. ![]() ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4239 | |
Member
|
![]() Citazione:
Con cielo sereno una irruzzione siberiana di questa portata avrebbe significato minime INFERIORI a -15. Sarebbe stato un problema. Un problema grosso. Invece la copertura nuvolosa e, per i prossimi giorni, il manto nevoso, proteggono le colture dal gelo estremo. La neve da spalare, i tetti da alleggerire sono un problema, che però possiamo affrontare. Una botta di gelo "vero" sarebbe stata una catastrofe !
__________________
Mooolto dilettante, ma moooolto appassionato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4240 |
Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: bertinoro (fc) - altitudine mt. 180 s.l.m.
Messaggi: 290
|
![]()
lo so bene , noi abbiamo avuto -16° per due anni di fila...scapitozzatura di quasi tutti gli ulivi e per fortuna è bastata quella ... Infatti il tetto posso decidere di spalarlo o meno , su tutto il resto posso solo stare a guardare ...volevo solo dire che questo è già un evento eccezionale...e non parliamo della siccità dell'anno passato , con 60 mm in otto mesi ...che però è meno poetica della neve ... il punto era solo quello di farsi capire sul perchè l'entusiasmo dell'evento venisse smorzato da reali preoccupazioni , tutto qui .
Comunque sia , siamo stati bravi ( fortunati ) nel riuscire a potarle tutte...e chi va adesso ? Le mie sono letteralmente sommerse , il primo filo è a un metro e venti da terra e non si vede più da venerdì
__________________
http://poderefantini.blogspot.com poderefantini.it http://www.youtube.com/user/poderefantini?feature=mhee |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 8 (0 utenti e 8 ospiti) | |
|
|