meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-02-2012, 18:25   #561
joseph
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: magreta-formigine
Età: 46
Messaggi: 372
Invia un messaggio via MSN a joseph
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da vallice ERM Visualizza Messaggio
Intensità calata.
Sarà un'eresia, ma sta neve come accumula è brutta. sembra malformata.
stamattina ha fatto 1/2cm di schiuma e con la fioccata dell'ultima ora un'altro cm.
non offenderla
joseph è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 18:26   #562
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da joseph Visualizza Messaggio
non offenderla
i fiocconi però sono beeeelli
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 18:28   #563
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da bhola Visualizza Messaggio
nevica bene imbianca anche sulle strade principali
Nella mia viuzza ce n è poi solo un velo...per quanto ne abbiamo ancora...teolo da una bella bomba verde sul bresciano ma e troppo a W per noi!
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 18:32   #564
ririno
Senior Member
 
L'avatar di ririno
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da stefanino-avapformig Visualizza Messaggio
stando ad empoli non mi sto godendo lo spettacolo che state vivendo, ditemi solo quanti cm freschi sono caduti???
siamo a 6/7 cm
ririno è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 18:42   #565
bhola
Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Reggio Emilia 58mslm
Messaggi: 155
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da peppuz Visualizza Messaggio
Nella mia viuzza ce n è poi solo un velo...per quanto ne abbiamo ancora...teolo da una bella bomba verde sul bresciano ma e troppo a W per noi!
si beh però un velo si è formato anche nelle strade principali della città ero in giro prima! adesso è calata l'intensità.. si il grosso è a W.. guarda l'ultimo scatto del radar arpa..http://www.arpa.emr.it/sim/?osservaz..._radar/mappa&1 si riferisce a mezzora fa. dunque le prp si esauriranno a W o ce la possibilità che qualche nucleo si sposti verso RE-MO-BO?
bhola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 18:48   #566
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Ha ormai smesso praticamene anche qua, soltanto qualche fioccherello volante portato dal vento. Ultima possibilità quel nucleo in arrivo da nord, ma non sono sicuro che la traiettoria sia giusta per me, ne che si conservi fino a qui visto che regolarmente perdono energia quando scendono di latitudine.

Accumuli: 2 cm. stanotte + 2 oggi pomeriggio = 4.

Anche se non era questa annunciata come la nevicata del secolo, sono un tantinello deluso.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 19:10   #567
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

ma quel nucleo grosso che c e da reggio fino a modena ovest sta arrivando o non è aggiornato???? CAVOLO QUELLO è BUONO !!!
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 19:16   #568
crisis
New Member
 
L'avatar di crisis
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Bologna Borgo panigale 60 m.s.l.
Messaggi: 17
Predefinito

Marco hai notato dagli spaghi dal 15 la temperatura a 500 hPa come scende.Può èssere un nucleo artico?
crisis è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 19:21   #569
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Cielo nuvoloso e temp di -3,2 gradi..riuscirà a rasserenare? e visto il riscaldamento in quota domani sera nebbia?
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 07-02-2012, 19:26   #570
nonantola
Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Nonantola (Mo) - 25 m slm
Età: 40
Messaggi: 170
Invia un messaggio via MSN a nonantola
Predefinito

Max -1.7
Ora -2.7
nonantola è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.