meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-02-2012, 19:30   #5661
enzog
Socio AsMER
 
L'avatar di enzog
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Lugo Centro (Ra)
Messaggi: 2.745
Invia un messaggio via MSN a enzog
Predefinito

Buona la reading di lunedì. C'è su noi la -5 a 850HP. Se precipita qualcosa sarà sicuramente neve fino a 300 metri.
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org
http://www.weatherlink.com/user/riminimare
enzog è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 19:40   #5662
luca_mo
Active Member
 
L'avatar di luca_mo
 
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da vallice ERM Visualizza Messaggio
Alla fine il run migliore era il 00...la solita sparata.
Per lunedì ogni run la saccatura si sposta sempre più a nord. Già tanto se rimane un passaggio nuvoloso se andiamo avanti così



tu dici che la nostra cara resiste fino a lunedì?
a sto punto spero si sciolga prima..
luca_mo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 20:24   #5663
pascucci
Member
 
Data Registrazione: Jan 2012
Località: voltana lugocittà (PROVINCIA) - altitudine mt. s.l.m.
Messaggi: 792
Predefinito

quelle carte non sono male veramente anche gfs 108 ore non male ma bisognerebbe un giudizio di un esperto
pascucci è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 20:59   #5664
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Ho dato una occhiata alle carte..partendo dal presupposto che è presto per dare giudizi certi..le carte non sono male..ci sono, a mio avviso da perfetto e solo appassionato, molte cose da verificare: la reale tenuta del cuscinetto freddo, le temperatura di Domenica a 925, le precipitazioni (che al momento paiono esserci..anche se ancora una volta l'Ovest della regione pare penalizzata), e ovviamente la formazione del minimo e se questo scappa perchè ha paura dell'Italia..detto questo i modelli Reading, GFS e GEM non sono male per niente..UKMO è migliorato..io sinceramente non scarterei un altra nevicata..c'è da dire che con GFS 12 assomiglia molto alla vigila di Natale del 2011 quando i Bolognesi busoni e anche gli Ozzanesi hanno visto un pò di fiocchi marci..però stavolta c'è che siamo a febbraio però abbiamo (speriamo) ancora neve a terra..inoltre come dice Gigio bisognerà vedere il CAD..che non ho ancora capito come funzione e come si scrive..l'ignoranza in me rende sovrana..ma al corso di Gigio vedrete che progressi che farò per la prossima stagione..
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 21:14   #5665
lele
Active Member
 
L'avatar di lele
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Ho dato una occhiata alle carte..partendo dal presupposto che è presto per dare giudizi certi..le carte non sono male..ci sono, a mio avviso da perfetto e solo appassionato, molte cose da verificare: la reale tenuta del cuscinetto freddo, le temperatura di Domenica a 925, le precipitazioni (che al momento paiono esserci..anche se ancora una volta l'Ovest della regione pare penalizzata), e ovviamente la formazione del minimo e se questo scappa perchè ha paura dell'Italia..detto questo i modelli Reading, GFS e GEM non sono male per niente..UKMO è migliorato..io sinceramente non scarterei un altra nevicata..c'è da dire che con GFS 12 assomiglia molto alla vigila di Natale del 2011 quando i Bolognesi busoni e anche gli Ozzanesi hanno visto un pò di fiocchi marci..però stavolta c'è che siamo a febbraio però abbiamo (speriamo) ancora neve a terra..inoltre come dice Gigio bisognerà vedere il CAD..che non ho ancora capito come funzione e come si scrive..l'ignoranza in me rende sovrana..ma al corso di Gigio vedrete che progressi che farò per la prossima stagione..
Con lo 0° a 400mt del lamma nevica al piano...il più che ci siano fenomeni importanti.
Con prp decenti si fa un altro discreto apporto in attesa della reiterazione del ponte di weikoff e conseguente burianata tardiva..
Per la cronaca i quattro fiocchi marci della vigilia di Natale hanno portato ad un manto candido di 4cm in zona Borgo Panigale. 11cm a Sasso Marconi, e 2cm nel resto di bologna-casalecchio regalandoci una notte di Natale con neve....il massimo!!!
lele è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 21:15   #5666
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Lele ok..i fiocchi marci li paragonavo a quello che è appena venuto..era un battuta consentimi ironica..concordo con te che è stato bello e dobbiamo solo ringraziare..dai speriamo per Lunedi..ho paura però che Domenica un pò di pioviggina la becchiamo..

Citazione:
Originariamente Scritto da lele Visualizza Messaggio
Con lo 0° a 400mt del lamma nevica al piano...il più che ci siano fenomeni importanti.
Con prp decenti si fa un altro discreto apporto in attesa della reiterazione del ponte di weikoff e conseguente burianata tardiva..
Per la cronaca i quattro fiocchi marci della vigilia di Natale hanno portato ad un manto candido di 4cm in zona Borgo Panigale. 11cm a Sasso Marconi, e 2cm nel resto di bologna-casalecchio regalandoci una notte di Natale con neve....il massimo!!!
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 21:35   #5667
lele
Active Member
 
L'avatar di lele
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Lele ok..i fiocchi marci li paragonavo a quello che è appena venuto..era un battuta consentimi ironica..concordo con te che è stato bello e dobbiamo solo ringraziare..dai speriamo per Lunedi..ho paura però che Domenica un pò di pioviggina la becchiamo..
Certo l'ironia è sempre ben accetta, ma quella nevicata, poche ore ma di intensità fantastica, hanno salvato un Dicembre che fin li aveva fatto più che schifo. Eppoi la neve a Natale ha un bonus che equivale a 30cm di farinosa.
Per la prossima occasione visto le termiche è più che probabile che parta in pioviggine, o meglio se i dp saranno buoni parte con nevischio poi pioviggine poi gira in neve.....tutto questo se ci saranno prp decenti.
lele è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 21:53   #5668
Vava
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: MO sud, Parco Repubblica, 40 m slm
Età: 57
Messaggi: 887
Invia un messaggio via AIM a Vava Invia un messaggio via MSN a Vava Invia un messaggio via Yahoo a Vava
Predefinito

Vi dico la mia: di neve ne ho vista tanta (anche se non abbastanza. ovvio!), di freddo pure...

Poi oggi è sparito il cuscino così, per un soffio mezzo mancato, di föhn.

Per lunedì non mi faccio molte illusioni e non sto a stressarmi, prendo quel che viene sperando che non sia pioggia e... se pioggia deve essere, sperando che nevichi almeno oltre i 1000 m.
Vava è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 22:35   #5669
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

quoto vava. siamo abbastanza sazi, ma non certo come 2 inverni fa quando non ne potevo quasi più

ecmwf conferma che la situazioni non è malissimo
inizierebbe certamente in acqua. poi entra aria fredda che associata a precipitazioni farebbe calare la quota neve.
però ci vuole un rallentamente e uno spostamento verso ovest sennò le precipitazioni finiscono troppo velocemente dopo l'ingresso dell'aria fredda e ci becchiamo solo 2 fiocchi spatocchi
ovviamente sono tutte pippe, manca troppo tempo. fa presto a scomparire proprio tutto








__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 15-02-2012, 23:15   #5670
torvat
Member
 
L'avatar di torvat
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
Predefinito

scusate, ma a fine corsa di ECMWF 12Z non si vede una goccia molto fredda rientrare dalla Russia? E un bel blocco in Atlantico?
O mi sbaglio?
Salute a tutti!!
Torvat
torvat è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 8 (0 utenti e 8 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.