meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-02-2012, 23:38   #5891
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da capana Visualizza Messaggio
pedemontana favorita
ci caschiam a piedi pari se confermano!!! tu ovviamente meglio....andiam bene dai...
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 23:43   #5892
Euto
Senior Member
 
L'avatar di Euto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.838
Predefinito

Non vi stò seguendo da un pò, perchè mi manca guardar fuori dalla finestra e veder nevicare senza già saperlo...(ma sta sera non ho resistito)
Euto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-02-2012, 23:51   #5893
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Euto Visualizza Messaggio
Non vi stò seguendo da un pò, perchè mi manca guardar fuori dalla finestra e veder nevicare senza già saperlo...(ma sta sera non ho resistito)
sembra che guardando i modelli attuali sia possibile un buona nevicata non proprio secca come l ultima volta ma cmq di buon accumolo da bologna ovest verso ovest fino a parma!! Da circa via Emilia verso sud neve!! diciamo che è presto ma domani ci saranno conferme in merito!!! carichiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-02-2012, 00:47   #5894
gionnimat
Member
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 58
Messaggi: 634
Predefinito

Il modello ad area limitata di Arpa è aggiornato con il 12 per quanto riguarda le temperature mentre aggiornato con lo 00 x quanto concerne le precipitazioni quindi arrivano fino alla mezzanotte di domenica su lunedì. Le precipitazioni da domenica le mette a carattere sparso e di debole intensità mentre lo 0 termico, sprofonda fin quasi al suolo già dalle 9 di lunedì mattina da Parma fino ad Imola. La cross section mi preme sottolinearlo, calcola il profilo della colonna d'aria da Piacenza fino a Rimini all'altezza della via Emilia! Quindi la pedemontana a regola, potrebbe essere dentro un pò prima. Da come scende la linea dello 0 , presumo vi siano precipitazioni che però ripeto, parte dalle 00 quindi arriva fino alle 00 di domenica notte con le precipitazioni. Continuo comunque a ricordarvi che questa potenziale nevicata, premierà la pedemontana x vie orizzontali (maggiori accumuli man mano si procede verso l'appennino a parità di altitudine) e ovviamente la linea verticale x quanto concerne i colli bolognesi. Potrebbe x assurdo accumulare in zona stadio 10cm e 30-40 a San Luca, appena 300mt di dislivello. Aggiornamenti di domani, quasi fondamentali.
gionnimat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-02-2012, 06:38   #5895
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Risveglio con dwd e gfs a braccetto con situazione da NEVE dalle 48 alle 72 ore che non sono ancora una certezza, ovviamente, man nom manca una eternità

I modelli 00z mostrano precipitazioni da domenica sera con quota neve in repentino calo fino a raggiungere la pianura lunedì in prima mattinata e precipitazioni che insistono fino alla sera

Ora non rimane che attendere e pregare il Dio delle Nevi!!!
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-02-2012, 06:50   #5896
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea ERM Visualizza Messaggio
Risveglio con dwd e gfs a braccetto con situazione da NEVE dalle 48 alle 72 ore che non sono ancora una certezza, ovviamente, man nom manca una eternità

I modelli 00z mostrano precipitazioni da domenica sera con quota neve in repentino calo fino a raggiungere la pianura lunedì in prima mattinata e precipitazioni che insistono fino alla sera

Ora non rimane che attendere e pregare il Dio delle Nevi!!!
Come andiamo zamba qua da me? son sempre al pelo?
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-02-2012, 07:13   #5897
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Purtroppo per la bassa la più vedo più dura ma attendiamo ancora... mancano 48 ore... purtroppo...

Già così comunque è attesa di grande passione!

Lamma ARW ad esempio vede il momento migliore tra le 6 e le 9 di domattina ma poi vede un rialzo dello zero termico quindi c'è molto da soffrire
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-02-2012, 07:30   #5898
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-02-2012, 07:49   #5899
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Per me in mattinata la pianura ce la può fare da Bologna a Piacenza...

Il problema e' dopo le 12 ma confido nei fenomeni intensi

Se ci saranno precipitazioni convincenti fino a fine evento allora potrebbe durare anche al pomeriggio

__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-02-2012, 07:57   #5900
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

Buongiorno a tutti.
Minima di -5,9°c (mi aspettavo meglio) e cielo un pò velato.

GFS '00, a fine evento (notte tra lun e mart) ci potrebbe regalare un pò di neve.

Anche Meteoromagna ci crede:

Pomeriggio: permarrà cielo coperto con precipitazioni sparse, specie su rilievi, settore pedecollinare e province FC/RN; nevose da quota 200-300 m e temporaneamente fino alla pianura imolese-faentina.

Sera: attenuazione della copertura con attenuazione dei fenomeni a partire dal settore settentrionale del territorio; precipitazioni sparse permarranno altrove nevose su tutti i rilievi e temporaneamente fino alla pianura faentina-forlivese.


Incredibile il modello privato dell'ARPA (non posso renderlo pubblico) che vede l'arrivo della neve in pianura in Romagna attorno alle 15.00 di lunedì e ci mette 9 cm di neve in pianura, specie tra Forlì e Faenza nelle zone vicino all'Appennino. Saremmo la zona più colpita della regione.

Mah, sono scettico comunque...(eccetto la possibilità di vedere un pò di fiocchi marci a fine evento).

Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.