![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#5991 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]() Citazione:
Intendevo dire ke se poi fa solo la coreografia e non attacca non mi metto di certo a bestemmiare come Mosconi! :D Dai sta -3 mi sfagiola parecchio...arpa prevede 15-30mm lunedi...fai na media di 20mm e conta che quasi meta la perdi in pioggia beh...il deca c'e eccome! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5992 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]() Citazione:
cioe secondo me o si va in acqua tutti fino a 200m oppure nevica fino a carpi toh spero anche piu in giu...nn so se mi son spiegato ma dubito tipo ke a Vignola o Albinea possa fare 15cm e qui da me o a Piumazzo solo pioggia! Anke a villa spesso nelle nevi primaverili nevica fino a Minozzo ke e 80-100m piu alto di Villa ma ci fa 2-3cm mica 15! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5993 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5994 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Dando una occhiata alle carte in generale non siamo messi così male..(per quanto ne possa capire)..ho visto situazioni molto più pessime..detto questa Reading e GEm per me sono le migliori..GFS e UKMO vanno a braccetto...sulle precipitazioni tutti i modelli sono buoni..non ho visto le precipitazioni su base Reading...anche se sulle precipitazioni di Reading non mi fido tanto....detto questo Vi chiedo tre cose: 1) la neve al suolo non aiuta in questi casi? cioè devo evitare di considerarla? come se non l'avessi? 2) IL cad è possibile prevederlo oppure no? 3) il dp dove lo trovo? ho letto che adesso è positivo..grazie per le risposte..e Buona serata a tutti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5995 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Lippo di Calderara (BO)
Messaggi: 969
|
![]()
Ehhhhh bèmma bèmma ma che bei acquazzoni! Ni è di móndi!
__________________
Il miglior clima è quando stai bene... questa è la mia opinione che, tra l'altro, condivido! http://www.abstrakt.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5996 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Cecchino gran acqua per tutta la notte poi di primo mattino neve su PR - RE - MO (anche nella bassa di queste province) Pedemontana BO W. Il tutto fino a fine mattinata. Poi i fenomeni continuano e si inizia a soffrire nel primo pomeriggio con con ancora neve sulle 3 città ma non più nella bassa modenese che va in acqua così come la pedemontana bolognese. Reggono ancora le basse di PR - RE. Seconda parte del pomeriggio con con neve ancora a PR e RE ma non nelle rispettive basse che vanno in acqua. Neve nella pedemontana modenese W ma non nella E. Poi i fenomeni si ritirerebbero verso l'Appennino.
Ancora buono, dopo il peggioramento delle termiche ma situazione fattibile anche perché basterebbe ben poco per un ampio miglioramento. Attenzione che il Cecchino, nella fase 2 (quella dell'arrivo della scaldata) E' SERIAMENTE DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE perché è la sua autentica specialità. Questo è il mio commento al singolo run 12z di stasera ma resta il fatto che mancano almeno 5/6 run prima di passare al nowcasting puro..... Ancora una eternità. Può ancora accadere tutto e il contrario di tutto. Sono d'accordo che Reading rimangono le migliori e prima di andare a letto darò una guardata al suo LAMMA. Credo che rimarrebbe da firmare.... Staremo a vedere.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#5997 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 58
Messaggi: 634
|
![]()
Ottimo aggiornamento Cosmo di Arpa. Primo scatto nevoso tra le 6 e le 9 di lunedì mattina con le città emiliane baciate dalla dama. Dalle 3 alle 6 già presa la pedemontana. Previsti dal modello 25-30mm un pò ovunque. Lo 0 termico sprofonda fin quasi al suolo specie nell'area compresa tra MO e BO. Neve fino al faentino mentre x Forlì il modello vede una +2/+3 al suolo. La nevicata ci dovrebbe scappare ma x gli accumuli preferisco non sbilanciarmi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5998 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
commenti molto interessanti.
purtroppo ci sarà anche molta radiazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5999 | |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
|
![]() Citazione:
Buona neve! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6000 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
2) Il cold air damming si manifesta sempre quando ci sono precipitazioni con aria inizialmente alquanto secca (in situ); oppure quando oltre a quelle ci sono flussi sopravvento alla catena montuosa (ibrido) che inducono aumento della pressione nei bassi strati per l'ammassamento di aria fredda e conseguente risposta ageostrofica che modifica i flussi, sempre in bassa troposfera. 3) Il dew point conta ma fino ad un certo punto; è la temperatura di bulbo umido il parametro più importante (wet bulb); può piovere anche con DP negativo se il wet bulb è positivo nei primi 400-500 m di quota. ![]() ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti) | |
|
|