meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-02-2012, 19:30   #6141
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

No e' che se tanto mi da tanto gionni, il minimo di reading 12 nel global model non può ne dare fenomeni più a ovest degli altri modelli, ne isoterme peggiori....

Quindi cosmo non mi quadra....
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-02-2012, 19:34   #6142
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

E andiamo!!!!

__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-02-2012, 19:34   #6143
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Concordo..con il minimo in quella posizione le precipitazioni maggiori non sono a Ovest..

Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea ERM Visualizza Messaggio
No e' che se tanto mi da tanto gionni, il minimo di reading 12 nel global model non può ne dare fenomeni più a ovest degli altri modelli, ne isoterme peggiori....

Quindi cosmo non mi quadra....
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-02-2012, 19:34   #6144
lele
Active Member
 
L'avatar di lele
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea ERM Visualizza Messaggio
No e' che se tanto mi da tanto gionni, il minimo di reading 12 nel global model non può ne dare fenomeni più a ovest degli altri modelli, ne isoterme peggiori....

Quindi cosmo non mi quadra....
Scusa andrea come fa ad esser inizializzato con le 12z se le 12z escono alle 19??
Non vorrei che fosse un 00z riparametrato ed il 12z lo usano per lo 00z di domattina.
Oppure hanno un elaboratore più veloce di reading stesso.
lele è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-02-2012, 19:35   #6145
gionnimat
Member
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 58
Messaggi: 634
Predefinito

La vallata del reno in effetti, è molto + aperta rispetto alla vallata di calderino. Io quando scendo, sono a Bologna-Casalecchio, chi scende da Calderino-Monte san Pietro, si trovano a Riale-Zola Predosa. Se permettete, c'è una bella differenza. Questa valle scalda maggiormente x i 2 motivi appena citati. Marco, in effetti ecmwf + fredde quindi non comprendo la sparata del Cosmo. Mi inquieta alquanto. Ora solo nowcasting e mai come questa volta, attaccati ai termometri e a sgomitare x ogni decimo di grado.
gionnimat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-02-2012, 19:35   #6146
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Va mo la ..dove sono le precipitazioni maggiori..

Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea ERM Visualizza Messaggio
E andiamo!!!!

Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-02-2012, 19:35   #6147
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da lele Visualizza Messaggio
In realtà ho visto nevicare a manetta a Calderino, Crespellano e Bazzano ecc. e pioggia snevischio a Sasso Marconi.
Sasso non è così fredda come si può pensare...è molto più simile a Borgo Panigale...Casalecchio è meglio.. (Parlo delle zone di fondovalle...)...Calderino di un altro pianeta come Savignano s/p.
se Sasso non è cosi fredda..io son a Catania!!:)
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-02-2012, 19:37   #6148
gionnimat
Member
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 58
Messaggi: 634
Predefinito

In effetti sono basito da questa corsa; secondo me il fatto che non sia uscito lo 00, ha sballato qualche dato sulla successiva uscita e qualche dato non è stato memorizzato!
gionnimat è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-02-2012, 19:38   #6149
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Godo!!!



E questo i fenomeni non proprio a ovest

__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 19-02-2012, 19:39   #6150
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Godo!!!



E questo i fenomeni non proprio a ovest

__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 9 (0 utenti e 9 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.