meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-02-2012, 22:45   #6301
gig
Active Member
 
L'avatar di gig
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Correggio RE Altitudine 36 mt slm
Età: 50
Messaggi: 1.528
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Maik Visualizza Messaggio

be be canne in spalla e via con la pesca!!

Staquoto!!!
Ma quale pesca? Carpe trota Bass????
gig è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-02-2012, 00:56   #6302
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da belisariora Visualizza Messaggio
Spiacente.... in totale disaccordo con entrambi.
Fra il caldo e il freddo preferisco sempre e comunque il caldo.
Fra il caldo afoso padano e quello secco desertico preferisco quello sahariano (e non quello da vomito cammelliffero che ci assedia da anni)
Fra le nebbie padane galavernanti e il freddo siberiano congelante, pur con fatica preferisco qs ultimo.

Infatti mi sentirete lamentare spesso - anche qua sopra - in estate quando quello stramaleddettissimo cammello ci farà soffocare con i suoi over 35°c e over 40% di ur e quando in inverno ci saranno quelle trafile di giornate grigie, nebbiosissime e umidissime (il top poi sono quelle con piovvigine...).
Ma se mi dicessero che per buona parte dell'anno ci fossero fra i 25°c e i 32°c, secchi, ventilati e con cielo azzurro limpidissimo... ci farei la firma CON IL SANGUE.
Per cui, al contrario di molti qua sopra, io non sono certo qui a pregare che tornino freddo e neve (anche se sono straconvinto di un bel colpo di coda entro il 21 marzo): ne ho avuto a basta dell'uno e dell'altro. Avanti con la primavera, il tepore caldo e un po' di svestimento generale!
Con un piccolo problema.. che il nostro clima estivo è nella maggior parte delle volte odioso, caldo e afoso, umido e appiccicoso...è un caldo insopportabile/invivibile.. qui i 30 gradi secchi ce li sognamo... io firmerei col sangue un inverno VERO da novembre a marzo... ma come potrei essere sazio se su 3 mesi di inverno, (mensilmente parlando, perche in teoria potrebbero essere anche di più), me ne ha fatti solo 15 miseri giorni? ok, non siamo in siberia, non siamo in lapponia ecc ecc... ma da novembre a inizio febbraio è stato a dir poco penoso.. senza contare che qui è stata poi una normale invernata con circa 40cm o poco più...che non è poco anzi sono felicissimo..ma rispetto a certe zone...... poi chiaro, va a gusti eh! anche io son contento del tepore in arrivo.. ma per l'appunto parlo di TEPORE, non dei 35 gradi umidi padani con 23°DP e 78% di UR...

W L'inverno.. quello Vero!

Ciao Belisa
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-02-2012, 06:39   #6303
Simobo
Member
 
L'avatar di Simobo
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Lippo di Calderara (BO)
Messaggi: 969
Predefinito

Non esageriamo dai :))) 35 gradi con 80% di ur è da foresta tropicale!
__________________
Il miglior clima è quando stai bene... questa è la mia opinione che, tra l'altro, condivido!
http://www.abstrakt.it
Simobo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-02-2012, 07:32   #6304
belisariora
Senior Member
 
L'avatar di belisariora
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Ravenna SE (zona Gallery): 2 mt s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 5.443
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simobo Visualizza Messaggio
Non esageriamo dai :))) 35 gradi con 80% di ur è da foresta tropicale!
Ah ma basta meno... che ne so... tipo un giorno della recente ed ennesima orrida estate in cui c'erano 30°c con ur 72%: da restare asfissiati anche solo guardando l'aria!
E, pourparler, anche certe serate a Marina di Ravenna con dew point a 25-26 non sono proprio il massimo della vita...
__________________
Oltre alla coca c'è un altro tipo di polverina bianca che dà dipendenza e i meteoforum potrebbero essere una specie di SERT...
belisariora è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-02-2012, 07:56   #6305
gig
Active Member
 
L'avatar di gig
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Correggio RE Altitudine 36 mt slm
Età: 50
Messaggi: 1.528
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Con un piccolo problema.. che il nostro clima estivo è nella maggior parte delle volte odioso, caldo e afoso, umido e appiccicoso...è un caldo insopportabile/invivibile.. qui i 30 gradi secchi ce li sognamo... io firmerei col sangue un inverno VERO da novembre a marzo... ma come potrei essere sazio se su 3 mesi di inverno, (mensilmente parlando, perche in teoria potrebbero essere anche di più), me ne ha fatti solo 15 miseri giorni? ok, non siamo in siberia, non siamo in lapponia ecc ecc... ma da novembre a inizio febbraio è stato a dir poco penoso.. senza contare che qui è stata poi una normale invernata con circa 40cm o poco più...che non è poco anzi sono felicissimo..ma rispetto a certe zone...... poi chiaro, va a gusti eh! anche io son contento del tepore in arrivo.. ma per l'appunto parlo di TEPORE, non dei 35 gradi umidi padani con 23°DP e 78% di UR...

W L'inverno.. quello Vero!


Ciao Belisa


Come non quotarti, caro ragazzo d'oltre Tresinaro
gig è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-02-2012, 08:14   #6306
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Appare ormai confermato che l'ondata termica calda non sarà limitata al solo fine settimana ma anzi, dopo un lieve ridimensionamento tra domenica e lunedì (del quale in pianura non ce se ne accorgerà nemmeno) raggiungerà il suo massimo vigore tra martedì e giovedì prossimi.

Tra l'altro le ECMWF di stamattina (n dissenso da GFS che poi vederebbero il ritorno di componenti più fredde) potrebbero prolungarla ulteriormente.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-02-2012, 08:21   #6307
cicciod
Senior Member
 
L'avatar di cicciod
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
Predefinito

io firmo col sangue gfs di stamtattina....
il 4 devo andare a sciare.... fa entrare un po di fresco... (ma anche una perturbazioncina)
invece reading molto più calde nel lungo
__________________
W LA NEVE!!!!
cicciod è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-02-2012, 08:28   #6308
Maik
Active Member
 
L'avatar di Maik
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Filo di Argenta(FE) 4m s.l.m
Messaggi: 1.137
Invia un messaggio via MSN a Maik
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gig Visualizza Messaggio
Staquoto!!!
Ma quale pesca? Carpe trota Bass????
carpe,trote,pescegatti,sgombri,dipende dai periodi..
mai pescato i bass
__________________
Stazione Davis Vp2 + webcam,loc. Filo di Argenta(FE),in zona semi urbana.
http://www.meteomike.it/
Maik è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-02-2012, 08:33   #6309
massimo anzola
Senior Member
 
L'avatar di massimo anzola
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
Appare ormai confermato che l'ondata termica calda non sarà limitata al solo fine settimana ma anzi, dopo un lieve ridimensionamento tra domenica e lunedì (del quale in pianura non ce se ne accorgerà nemmeno) raggiungerà il suo massimo vigore tra martedì e giovedì prossimi.

Tra l'altro le ECMWF di stamattina (n dissenso da GFS che poi vederebbero il ritorno di componenti più fredde) potrebbero prolungarla ulteriormente.
mappe stamattina che mi piacciono ancora meno di ieri (e ieri mi piacevano già molto poco).
Anche ammetendo di volersi mettere il cuore in pace, nel senso che tanto la primavera prima o poi deve arrivare e comunque siamo già sazi e con la panza piena dopo questa abbuffata di neve e freddo, anche ammettendo questo, dicevo, rimane comunque l'estrema inquietudine per questi segnali di ritorno alla orrenda situazione di hp infinito come è stato da aprile 2011 in poi.

Brutte prospettive per l'incipiente primavera.
massimo anzola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 23-02-2012, 09:39   #6310
Pedro
Active Member
 
L'avatar di Pedro
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
Predefinito

speriamo cambi la situazione, perchè in molte zone cìè ancora bisogno di acqua, i fossi di scolo fra i campi sono secchi, e non è un bel segno a Febbraio, significa che sotto non ci sono grandi scorte...
Pedro è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.