![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Visualizza Risultati Sondaggio: Quale voto date a questo inverno? | |||
1 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2 | 2,99% |
2 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
3 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
1 | 1,49% |
4 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
5 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2 | 2,99% |
6 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
8 | 11,94% |
7 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
9 | 13,43% |
8 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
14 | 20,90% |
9 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
16 | 23,88% |
10 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
15 | 22,39% |
Partecipanti: 67. Non puoi votare in questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | ||
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
Citazione:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
|
![]()
Gli do 10...non capisco quelli che danno l'insufficienza e hanno visto accumuli complessivi più di 100 cm...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]() Citazione:
Onestamente non ho parole di fronte a ciò che hai scritto.... cioè abbiamo vissuto l'evento della vita!!! abbiamo visto l'incredibile nel giardino!!! abbiamo rivissuto il 1929 come nevosità e nella tua zona anzi ampiamente superato....e gli dai 5, no dico 5!!! gli avessi dato non so 8-9, ma 5 poi.... cmq per carità, se il tuo voto è questo!!! immagino che quando il prossimo anno farai 30-40cm di neve gli darai 0 però! Io gli do 10, anzi 15 se si potesse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]() Citazione:
Si continua a parlare solo dell'evento e mai dell'inverno...è inconcepibile, a mio avviso (e non solo mio), valutare un inverno per solo 14 gg da fiaba...(e qualche galaverna fuori da questi 14 gg)... Ti ripropongo l'analisi di Gigio... http://www.forumeteo-emr.it/showpost...2&postcount=66
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
|
![]()
Gelo, e tutti coloro che la pensano come lui;
se si parla di "gusti" tutti "hanno ragione", ma se si parla di dati, statistiche ecc... la "ragione" può oscillare in uno spazio molto ridotto. Tale spazio è dettato, appunto, dall'obiettività, dall'importanza dei dati e soprattutto dai "risultati finali". Per assurdo: Bologna ha un accumulo medio di 40cm. Poi se in 90giorni (tutto l'inverno) non nevica mai e fa una nevicata da 40cm oppure nevica sempre ma l'accumulo è stile "artico" con 3 cm a settimana alla statistica "non je ne po' fregà de meno". Verrebbero quindi considerati i cm finali. Stessa cosa per le temperature 2 mesi sopra media e uno fortemente sottomedia se si bilanciano fanno: un inverno nella norma. Quindi, ripeto, moltissimi zone hanno visto il TRIPLO dell'accumulo annuale con temperature di tutto rispetto per il mese di Febbraio (che non è il più freddo dell'anno!). Ora se parli al "bar" nessun problema: ma se parli con chi "di dovere" ti prende per matto ![]() ![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]() Citazione:
E anche queste sono statistiche...
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
|
![]()
ti sei risposto da solo Paolo
rilfetti ![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|