![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Visualizza Risultati Sondaggio: Quale voto date a questo inverno? | |||
1 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2 | 2,99% |
2 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
3 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
1 | 1,49% |
4 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
5 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2 | 2,99% |
6 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
8 | 11,94% |
7 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
9 | 13,43% |
8 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
14 | 20,90% |
9 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
16 | 23,88% |
10 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
15 | 22,39% |
Partecipanti: 67. Non puoi votare in questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#141 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]() Citazione:
cesena e santarcangelo hanno avuto accumuli circa 6 volte le medie degli ultimi 30 anni altrochè 3 volte, e forlì sarà sulle 5 volte. mi commuove ancora a pensare a quello che è successo, in 41 anni mai visto un nevone simile, neppure mio padre che ha 72 anni ha visto roba simile. mi interessa poco se è successo in 14 giorni o in 90 giorni, anzi meglio in 14 giorni, altrimenti te li sognavi accumuli di quel tipo di nevicate sopvrapposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Member
Data Registrazione: Feb 2009
Località: Villanova di Castenaso, Bologna Est - 42m slm
Età: 47
Messaggi: 623
|
![]()
Combattutissimo tra 7 e 8 (il voto più basso l'avrei dato ovviamente tenendo in considerazione la gran fetta di inverno scivolato via in maniera piuttosto anonima).
Alla fine ho votato 8 premiando l'eccezionalità davvero straordinaria dell'evento nevoso di febbraio, e - in extremis - la spruzzata di neve inaspettata della vigilia di Natale.. Ma si tratta di sfumature.. ci fosse stato 7,5 avrei optato per quel voto..
__________________
Davide Villanova di Castenaso, Bologna Est - 42m slm |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Forli zona rotonda areoporto 27 m slm
Età: 72
Messaggi: 8.705
|
![]()
Personalmente gli ho dato un 7 per un inverno non malvagio globalmente co0n alti e bassi a parte i la prima decade di Febbraio che ha raggiunto il Top dell'inverno con una nevicata eccezionale di 160 cm che ha risollevato il tutto
Franco 52 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]() Citazione:
I cm sono relativi per te!!! Per me contano solo quelli e vedere 10 giorni di neve con al suolo dai 30 ai 50 cm e un accumulo cmplessivo di circa 120cm è Storia con 4 S. Qui siamo a 7km dal mare!!!! mica sulla pedecollinare emiliana o forlivese. Se c'è almeno la -10° ad 850 perseverante anche la bora fa poca paura, alla faccia di quelli che dicono che "non serve la -10° per cose serie". Serve eccome!!! anzi meglio se è una -12° e anche -13° così mettiamo al sicuro il tutto. La malefica in ogni caso ha seccato l'aria e ci ha tolto senza dubbio altri cm. Abbiamo rischiato di strabattere il 1929 su tutta la linea se le 2 ritornanti finali dell'11-12 febbraio fossero arrivate fino a qui. Cmq vada ricorderemo questo inverno per sempre, i voti dati ora non hanno senso, la storia non si giudica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Bizzuno di Lugo (Ra)
Età: 53
Messaggi: 3.662
|
![]()
Era un riferimento ad una tua citazione. Paragonavi l'inverno ad una donna.
__________________
"Osservatorio Meteorologico Sofia B." Bizzuno di Lugo (Ra) 11 mt. s.l.m. Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 in posizione semiurbana Rete di monitoraggio regionale: http://rete.asmer.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]() Citazione:
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2006
Località: Ville Unite col cuore - Ravenna city col corpo
Messaggi: 1.702
|
![]()
il fatto è che alle nostre latitudini gli inverni sono fatti dagli eventi; vorrei essere anch'io in "another place, another time", ma purtroppo siamo sul Mediterraneo e non sul Baltico, e nel 2012 e non nel 1830
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
|
![]()
ma che discorsi sono???????
ovvio che siamo nel mediterraneo ma mica si sta dicendo che l'inverno deve avere 90 gg di gelo a -50° almeno x me sto dicendo che un inverno è fatto di 90 gg eistono fino a prova contraria le medie e alla fine dei 90 gg si tirano le somme in questo caso come sempre detto, x le nostre lande è stato un inverno lievemente sottomedia con un evento con le palle che è durato 15gg ma è 1 evento in 90 gg di nulla non mi pare così complicato x le nostre lande da capire io non ho mai scritto e detto le cose che scrivi, e penso che anche gelo parla dell'inverno delle nostre lande novalis è come mescolare le pere con i fagioli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|