![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Piove bene 13mm
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Member
Data Registrazione: Jan 2012
Località: Luzzena (FC) 350m s.l.m.
Messaggi: 100
|
![]()
oggi giornata variabile, poi mezz'ora fa un bel acquazzone ha scaricato un pò di pioggia,adesso si sente tuonare bene non tanto lontano,i temporali stanno arrivando
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
Il temporale tra modena e bologna sembra essere stazionario....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
sono celle terribilmente statiche e il che è molto fastidioso...
C e un bel rovescio che ho incontrato a Minozzo tornando a casa con strade piene d'acqua che rimane li immobile a solo 1km da qui >.< |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Ora non piove più
14.4mm
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
I temporali sembrano aver cambiato direzione all'impatto con gli Appennini ora sembrano andare da SW verso NE. Mi sta arrivando incontro un nucleo precipitativo da SW.
Bene così |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Ciao a tutti!!!
![]() A Faenza centro molte nubi e cielo nero verso ovest/nord ovest in direzione Bologna. Da rete ASMER davvero notevole il dato del bolognese orientale dove in particolare OZZANO EMILIA è colpita da un forte temporale.La stazione segna già 44,2 mm giornalieri!! con rate massimi orari oltre i 90 mm/h. Qui +11,5°C Di seguito la radarata delle 20,12 locali che evidenziano il temporale sul bolognese orientale |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
Ora piove anche qui...
cmq io l'avevo detto che il temporale formatosi tra reggio e modena, se fosse slittato verso est avrebbe trovato un buon luogo dove potenziarsi, e così è stato. Voglio una applauso :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]()
qui ha iniziato a piovere , con rinforzo del vento da SUD, +10,6
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|