![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Data Registrazione: Jan 2012
Località: Luzzena (FC) 350m s.l.m.
Messaggi: 100
|
![]()
piccola tracimazione in corso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]()
Proprio vero che le parole in libertà costano poco....
ed è brutto sentrile dire da chi le cose le conosce: secondo molti qui la situazione è sempre OK ed è solo sensazionalismo, tutti gli anni è uguale e compagnia bella!!! Andiamo invece ai dati reali: abbiamo un calo di piovosità annuale nell'ultimo decennio valutabile nell'ordine del 10-15% e questo ha innegabili riflessi sulla diga, al natura compensa ben poco inquanto ad esempio già a novembre 2011 la diga era già in crisi idrica, fatto nuovo mai successo in 20 anni. Per tutto l'inverno siamo andati avanti con i pozzi e non venitemi a dire che è la stessa cosa, acqua prelevata nel sottosuolo che dovrebbe servire in emergenze, con falde spesso inquinate ed a profondità siderali con costi senza dubbio elevati. Mancano 27 milioni di mcubi di acqua potabilizzata....e meno male che si è riempita in vista di un'estate in cui i pozzi non potrebbero nulla, e meno male che febbraio è stato eccezionalmente nevoso perchè bastava un nonnulla per essere ancora sotto il livello. Con il catastrofismo si fa poco, con il qualunquismo ancora meno. Se guardi in faccia la realtà e porti i dati forse si possono capire le cose: bene che ridracoli sia piena, anche se a costo di mancati prelievi per mesi e mesi, inutile ricordare che ormai la romagna non vive siccità periodiche ma veri cali precipitativi ormai consolidati. Ad esempio la mia media annuale è passata da 730mm degli anni 70-80 a 650mm circa degli anni 90-10. Forse bisogna pensare ad altri invasi se possibile e ridurre ancora gli sprechi, senza contare che abbiamo l'acqua più costosa d'italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|