meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-05-2012, 17:47   #191
neve66
Member
 
L'avatar di neve66
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Ravenna
Messaggi: 513
Predefinito

ciao Gigio....ho chiesto il confronto perchè 3 anni fa ero sveglio, invece stanotte mi sono svegliato col cuore in gola, ma non riuscivo a capire quale delle 2 era stata più forte...comunque anche noi in romagna siamo sempre a rischio forte scossa, visto il sisma del 1688...
neve66 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2012, 17:48   #192
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Decisamente più intensa quella della notte scorsa, almeno qui a Bagnacavallo. Nella mia onorata carriera più forte di quella della notte scorsa (ma di poco) ricordo solo quella del 30 dicembre 1967 (tra l'altro alle 4.19); allora la magnitudo fu inferiore (5.4 Richter) ma l'epicentro era circa ad Anita (FE), vedi stella nell'allegato, e quindi molto più vicino ad Alfonsine (allora abitavo lì) rispetto a quella della notte scorsa.
strana posizione l'epicentro per una scossa così violenta...
incredibile ma non l'ho sentita ....e tutti mi raccontano la loro versione del terremoto...
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2012, 17:49   #193
SPaRTa88
Member
 
L'avatar di SPaRTa88
 
Data Registrazione: Nov 2011
Località: Novellara (RE) - 24 mt. s.l.m.
Messaggi: 491
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da neve66 Visualizza Messaggio
qualche ravennate sa dirmi se è stata più forte la scossa di 3 anni fa oppura quella di questa notte ?
Quella di 3 anni fa era quella di qualche mese dopo quella dell'Aquila? Mi pare fosse del 5.5\5.7, come magnitudo.

Citazione:
Originariamente Scritto da TeoNeve Visualizza Messaggio
credo che negli ultimi 30 anni nessuna scossa abbia raggiunto i 6 gradi della scala richter in EMILIA ROMAGNA...
Credo ben più che negli ultimi 30 anni!

Tempo fa avevo avevo trovato un storico con le scosse più forti in Emilia Romagna. Durava circa un secolo e non ricordo nemmeno una scossa superiore al sesto grado...
SPaRTa88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2012, 17:51   #194
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

epicentro7.jpg
i 3 epicentri...6.0 e i gli altri due a 5.1
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2012, 17:52   #195
neve66
Member
 
L'avatar di neve66
 
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Ravenna
Messaggi: 513
Predefinito

quella di 3 anni fa era la sera prima dell'Aquila...terremoti non collegati tra loro...ma fu epicentro verso forlì..
neve66 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2012, 18:01   #196
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 36
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito

Consiglio la lettura di questo PDF che fa capire quale è la pasta e conformazione della terra che trema in queste ore: http://comunicazione.ingv.it/primo-p..._modena5.9.pdf
Questo sisma pur essendo classificato numericamente non troppo lontano a quello dell'Aquila, non è paragonabile. Da 5.9 a 6.2 c'è una bella differenza...e si vede per fortuna anche nei danni a cose e persone.
__________________
Osservatori meteorologici alto appennino modenese
www.meteosestola.it

Da oggi anche su Facebook e twitter! Vieni a visitarci tramite il collegamento diretto presente sul nostro sito! Ti aspettiamo!
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2012, 18:37   #197
Isola
Active Member
 
L'avatar di Isola
 
Data Registrazione: Nov 2006
Località: Venezia 0 MSL
Messaggi: 1.529
Invia un messaggio via MSN a Isola
Predefinito

Dato che l'epicentro della 6 era praticamente sotto il mio ****, penso che non sentirò mai piu INA scossa cosi forte , almeno spero, impressionante
Isola è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2012, 18:44   #198
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da TeoNeve Visualizza Messaggio
Allegato 10076
i 3 epicentri...6.0 e i gli altri due a 5.1
L'icona del magnitudo 6.0 è esattamente posizionata sopra un'abitazione...sara un po approssimativa ma pensate al proprietario di quella casa....!
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2012, 19:07   #199
TeoNeve
Active Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Barbiano di Cotignola (RA)
Messaggi: 1.642
Predefinito

peccato anche x i bellissimi edifici storici distrutti, mi auguro vengano salvati..
TeoNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 20-05-2012, 19:39   #200
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
Predefinito

leggera scossa
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.