![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
#221 | |
Member
Data Registrazione: Nov 2011
Località: Novellara (RE) - 24 mt. s.l.m.
Messaggi: 491
|
![]() Citazione:
Ed è appunto per questo che mi interessa capire se il terremoto è stato del 5.9, del 6.0 o del 6.1.
__________________
Mia stazione: http://www.sparta88.altervista.org/c...sRealtime.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
|
![]()
Peppuz quello che dici è esatto in parte!
![]() Si, è vero, la scala Richter è una scala logaritmica ma è pesata da un coefficiente pari a 3/2, il che vuol dire che tra un grado e l'altro (non sto a riportare tutti i conti dai, anche perché non interessano a nessuno... ![]() - tra un terremoto di grado n e uno di grado n+1 c'è una differenza di "potenza sprigionata" pari a 10 elevato a 3/2 ovvero pari a 31.6; - tra un terremoto di grado n e uno di grado n+2 c'è una differenza di "potenza sprigionata" pari a 10 elevato a 3/2 elevato a sua volta a 2 ovvero pari a 1000. ![]() Quanto alla questione magnitudo, si tratta di due modi diversi di calcolarla; la magnitudo "locale" dovrebbe essere un indice che si calcola applicando l'equazione logaritmica sul massimo picco di ampiezza assunto dall'onda, mentre la magnitudo "momento" è un indice che si calcola tenendo conto anche di altri fattori che riassumono l'andamento del segnale, tra cui non so, medie, varianze e così via, e di conseguenza è un indice che rende meglio l'idea della "potenza" del terremoto (per terremoti rilevanti, ovviamente). Il terremoto de L'Aquila fu di magnitudo locale 5.8 e magnitudo momento tra 6.2 e 6.3, mentre questo (almeno da quanto ho appreso finora) sembrerebbe essere di magnitudo locale 5.9 e magnitudo momento 6.0. ![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
Scusate mi sono sbagliato...il 10-100-1000 era riferito all ampiezza di movimento della terra mentre come dite voi ad ogni grado l'energia sprigionata è 30 volte superiore!
qualcuno saprebbe dirmi come mai in appennino non si e avvertito nulla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Member
Data Registrazione: Nov 2011
Località: Novellara (RE) - 24 mt. s.l.m.
Messaggi: 491
|
![]() Citazione:
__________________
Mia stazione: http://www.sparta88.altervista.org/c...sRealtime.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Active Member
|
![]()
Intorno alle 11.30 ho sentito distintamente una nuova scossa.
Pare che dalle 09.00 di oggi sia un po' ripresa l'attività sismica. http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7222946510/event.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: CASTELFRANCO EMILIA(MO)-ZONA EST
Età: 49
Messaggi: 646
|
![]()
Confermo,scossa sentita bene a Nonantola......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Active Member
|
![]()
Speriamo non piova piu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
![]() ![]() Seppur con scosse poco piu che strumentali
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Active Member
|
![]()
Morosa nel panico, non vuole piu tornare a casa abbiam dormito in macchina , io adesso sto tornando a Venezia, conto di tornare a San felice domani sera , devo anhe studiare un botto di roba per gli esami in capitaneria e devo valutare se mi convenga la vota da sfollato a questo scopo, la mia morosa a Venezia non può venire giustamente visto che fa l'infermiera a mirandola....le scosse continuano e dire che un mio amico di ingegneria di Trieste gia a marzo mi aveva detto "bisogna aspettarsi un sisma di magnitudine superiore al 5.4 nella zinna che va dal parmense fino a Garda e il rischio è ben piu elevato al sud" ora da quel che so certe equip scientifiche hanno avvertito chi di dovere gia da marzo il problema è che questi studi non sono riconosciuti a livello internazionale quindi non se li incula nessuno o quasi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
Si dovevano forse evacuare 2-3 milioni di persone per mesi e chiudere le fabbriche? Questi discorsi saltano sempre fuori dopo l'evento perché sfruttano lo stato emotivo della gente. Sarei curioso di sapere quanti abitanti della bassa se solo fossero stati a conoscenza di tali studi avrebbero abbandonato la casa e il lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|