![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
#741 |
Active Member
|
![]()
però quello della romagna calda e solatia è un luogo comune che mi sembra abbastanza giusto; tra le regioni del nord non sono in tante ad avere un mix tra clima mite e poche precipitazioni come la romagna, almeno a vedere i dati delle stazioni ufficiali. d' estate siamo una delle regioni più secche del nord e d' inverno è la zona più mite di quasi tutta la pianura padana ( a parte forse il friuli dove però hanno centinaia di mm in più...),. Quindi nelle regioni del nord direi che assieme alla riviera ligure di ponente è la zona con più altra probabilità di trovare caldo e poca pioggia, l' ideale per andare in vacanza. se poi i dati delle stazioni ufficiali son sbagliati ritiro tutto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#742 | |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Ferrara EST (Corlo)
Messaggi: 218
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#743 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
Aggiungerei anche la meno nevosa ![]() Qualcuno a caso intervenga per correggere se ci sbagliamo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#744 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#745 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
A me ste cose fanno arrabbiare come quelle che dice la CGR...è una dissacrazione della scienza, è dire cose avulse dalla realtà...
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#746 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
|
![]() Citazione:
La Romagna in inverno è solo leggermente più mite dell'Emilia. Il Friuli è certamente molti più mite seguito dal Veneto (sempre se si può considerare pianura padana). La nevosità invece, a parità di distanza dell'Appennino in Emilia è doppia rispetto alla Romagna (fonte Pifferetti). Come piovosità, statisticamente mi sembra che, riguardo al modenese, sia un po' meno piovoso della Romagna (secondo dati arpa) _________________ Non inviato da iPhone con Tapatalk
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#747 | |
Active Member
|
![]() Citazione:
1 non puoi considerare il campo del vicino rappresentativo del clima della romagna 2 la nevosità è solo un parametro, genova forse è più nevosa di venezia ma non certo più fredda in inverno. 3 come le minime hanno stessa importanza anche le massime, che in romagna in inverno non sono particolarmente basse. cmq ecco un po' di dati ufficiali, medie 60-90 (al massimo sbagliate di qualche mm nell' approssimare i conti) e medie di gennaio. forlì: 0,7/5,5 707 mm faenza: -0,7/5,8 734 mm cesena: -0,2/6,2 830 mm Ravenna (classe): -1,4/4,6 632 mm rimini: -0,2/6,9 702 mm ferrara: -0,9/4,1 650 mm bologna: -1,4/4,8 708 mm Piacenza: -3,2/4,2 834 mm Mantova: -1,3/4 634 mm Torino: -3,3/5,8 914 mm milano linate: -1,9/4,6 943 mm milano malpensa: -4,4/6,1 1082 mm Brescia:-2,8/4,3 849 mm Verona: -2/5,2 819 mm venezia: 1,1/6,4 771 mm Udine:-0,4/7,7 1210 mm A vedere questi dati ufficiali è giusto dire che in inverno la romagna è, come avevo detto, insieme al friuli e parte del veneto, la regione più mite della pianura padana, anche se è più nevosa di altre. E in estate siamo una delle zone più secche insieme alla riviera ligure. quindi nel nord la romagna è considerata in inverno abbastanza mite e in estate abbastanza sicura per avere belle vacanze con basso rischio di temporali... non mi sembra di aver bestemmiato mi scuso per l' off topic. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#748 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
Ti sbagli, mi diverto a scrivere queste cose perchè ero sicuro che il paladino della scienza si sarebbe precipitato a correggerle. Soprattutto le insinuazioni nevose. Sei troppo prevedibile, sicuramente più del meteo e dei terremoti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#749 |
Active Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 1.805
|
![]()
gelo il tuo discorso va bene per le aree pedeappenniniche....perchè se dovessi dire che 700 mm annui e 35 cm di media rispecchiano il clima della romagna non lo direi mai....bisogna tenere conto anche delle basse pianure ma soprattutto della costa...in particolare la costa ravennate ha piovosità inferiore ai 600 mm annui e una nevosità media che non credo arrivi a 10 cm....ed è romagna al pari di forlì...
__________________
Con bora bollente e scirocco rovente la romagna non è terra gaudente |
![]() |
![]() |
![]() |
#750 |
Banned
Data Registrazione: May 2012
Località: Ravenna, Bologna
Messaggi: 999
|
![]()
fare questi discorsi anche qui, non me lo sarei aspettato.
cmq visto che Geloneve ha tirato fuori gli ultimi 14 anni, ecco le medie 1998-2011 a Ravenna Gennaio: -0.2°C / +7.0°C _ 44mm Febbraio: +0.3°C / +10.3°C _ 42mm Marzo: +4.2°C / +14.7°C _ 54mm Aprile: +8.3°C / +19.0°C _ 64mm Maggio: +13.0°C / +24.6°C _ 51mm Giugno: +16.9°C / +28.9°C _ 40mm Luglio: +18.9°C / +31.3°C _ 38mm Agosto: +18.9°C / +31.2°C _ 64mm Settembre: +14.6°C / +26.2°C _ 79mm Ottobre: +11.0°C / +20.8°C _ 87mm Novembre: +5.8°C / +13.8°C _ 72mm Dicembre: +0.6°C / +8.2°C _ 67mm Prp Annue: 700mm Nevosità Media: 14cm |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|