![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
#751 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
Gelo, io non capisco proprio in che razza di discorso sei andato a infilarti.
E seppure certe cose dette da te mi paiono vere e condivisibili, resta il fatto che estremizzi sempre al tuo giardino (che è una delle "buche" piu fredde di tutta la zona), che non per forza rappresenta la media provinciale o regionale. Secondo me su certe cose hai ragione, ma poi parti per la tangente.... ![]() PS. Se si sbagliassero, ed invece che dire che la Romagna è il posto del sole e del mare e dicessero che è una regione fresca, piovosa e nevosa non avresti tutta questa noia e non avresti da replicare in maniera cosi dura. Cioè, secondo me nel caso inverso, saresti molto meno "offeso", diciamo (fermo restando che anch'io poco sopporto quando ci considerano SOLO degli spiaggiaioli con la pelle abbronzata tutto l'anno. Ma è un altro discorso..)
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
#752 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#753 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
Comunque, per tornare ON TOPIC.
Questo è IL COMUNICATO della CGR dell'8 giugno. Quello tanto incriminato. ![]() http://www.protezionecivile.gov.it/r...ndi_rischi.pdf (scaricabile pdf) Commissione Grandi Rischi - Settore Rischio Sismico Comunicato di sintesi del 7 Giugno 2012 (estratto) Non esistono a tutt'oggi metodi scientifici attendibili di previsione dei terremoti nel breve periodo. Tuttavia la conoscenza del sottosuolo (le "faglie") e gli eventi che si sono succeduti dal 20 maggio in poi permettono di formulare alcuni orientamenti per l'evoluzione futura. La Commissione ha fornito le seguenti interpretazioni sugli elementi principali della possibile evoluzione dei fenomeni sismici in corso: - nei segmenti centrale e occidentale della struttura che hanno già registrato gli eventi di maggiori dimensioni - tra Finale Emilia e Mirandola - le scosse di assestamento stanno decrescendo in numero e dimensione - nel caso di una ripresa dell'attività sismica nell'area già interessata dalla sequenza in corso, è significativa la probabilità che si attivi il segmento compreso tra Finale Emilia e Ferrara con eventi paragonabili ai maggiori eventi registrati nella sequenza; - non si puo' altresi' escludere l'eventualità che, pur con minore probabilità, l'attività sismica si estenda in aree limitrofe a quella già attivata sino ad ora A me non sembra siano stati detti o scritti abomini. E nè tanto meno CHE SI POSSANO PREVEDERE I TERREMOTI (vero Gelo?). La loro colpa è forse di averlo divulgato con un pochino di superficialità e con l'ingenua speranza che i mezzi di informazione ne proponessero una fedele copia. Invece interpretazioni su interpretazioni, titoloni allarmanti, terrorismo, falsità, speculazioni. E' l'unica colpa che vedo. Per il resto mi sembra un comunicato fuori dalla norma. Leggetelo. Leggilo, Gelo. ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
#754 | |
Socio AsMER
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
Michele ex Socio AsMER Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#755 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
...
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#756 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
Non litigo mai nella vita reale, qui è l'unico posto in cui io litigo e, non essendoci abituato a litigare, io ci sto male.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#757 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
Scusa, la nevosità non è doppia, come si possono dire certe fandonie? http://marcopifferetti.altervista.or...%20Romagna.htm http://marcopifferetti.altervista.or...ta%2061-09.htm La linea dei 40 (nel periodo 21-60) abbraccia quasi uniformemente sia l'Emilia che la Romgna...anzi, la linea dei 50, sfira le zone pianeggianti tra Folrì e Faenza mentre da Reggio in su non si avvicina così tanto... Certo, se si conforta la zona Bologna-Modena, allora lì va meglio in Emilia, ma se si guarda in generale, la nevosità è solamente un pò più bassa in Romagna, lievemente. Cmq non si stava parlando di regione ma di tutto il nord Italia. Ovviament,e poi, non si possono paragonare le zone costiere (entro i 15-20 km dalla costa ) ocn l'entroterra...è come confrontare il Cimone con Modena. In più, a livello di precipitazioni nevose, risppetto a tutto il Veneto pianeggiante e tutte le zone lungo il Pò (ferrarese, mantovano, etc), la Romagna è ben più nevosa. Stesso discorso lo si può fare con le precipitazioni (basso Veneto, ferrarese, Mantovano...) Non me ne frega un tubo dell'orticello più bello che prenda pure fuoco (anche se nessuno qui ci crede), io lo dico perché mi danno fastidio i luoghi comuni del cavolo. Io non sono qui a dire che batte chi, sto solo dicendo che certe eresie che le persone dicono o credono sono infondate.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#758 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#759 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
Alla fine tutto gli si ritorcerà addosso e quel verme morirà (a livello mediatico-economico)...basta aver pazienza (spero).
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#760 |
Administrator
|
![]()
Ma anche sulla discussione del terremoto si va a finire a parlare di Sanò o dove nevica di più?
Quantomeno non è proprio la discussione giusta...
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project https://www.meteoproject.it/ Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/ RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|