![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#4751 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
Inviato da iPhone 5
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4752 |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 59
Messaggi: 981
|
![]()
Sarà il solito run-spot promozionale delle 18z?? o qualcosa potrà cambiare in febbraio? Però anche il 12z non era malaccio sul lunghissimo, supportato da una buona manciata di spaghi... vedremo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4753 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Sasso Marconi
Età: 58
Messaggi: 634
|
![]()
Il sondaggio verticale di Arpa (corsa delle 12) prevede x lunedì mattina fino alle 12 lo 0 termico a 400mt da Pc a Re e a 600mt da Mo a Bo con la + 1 su queste ultime dai 500mt fino ai 150mt con la +2 al piano. Ovest Emilia, direi neve con possibile accumulo nell'ordine di qualche cm mentre su Mo e Bo al momento, solo mista o al + corografica. Dal pomeriggio, profilo verticale migliore ma precipitazioni ormai residue. Come accumuli, cosmo 12 prevede 5-6 mm ad ovest e tutta l'area appenninica emiliana, 2-3mm su Mo e Bo. Per la Romagna, precipitazioni residue, solo dal pomeriggio in esaurimento dalla sera. A mio avviso, si puo' ancora migliorare l'intensita delle precipitazioni con relativo mezzo grado in meno a tutte le quote. Al di sopra dei 600mt, il modello di Arpa, non vede particolari rimescoli . Nel long range, americano ed europeo, sfornano 2 ottimi run . L'Europeo che si ferma a 240 ore, fa balenare la stessa idea di gfs che, oltre le 240 ore, sono da sogno! Vediamo se si tirano dietro qualche altro spago.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4754 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.838
|
![]()
Gfs 18z son da delirio nel fanta.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4755 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Intanto in UK si gode
![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4756 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Per domani rimangono intatte le speranze per la "bianca coreografia". Anzi, TItano le estende anche alle basse pianure emiliane.
La speranza è ancora per un leggero aggiustamento a nostro favore. Vedremo con le prossime, diciamo pure stasera con i 12z se tali speranza rimarranno ancora "in piedi". Per quanto riguarda il lungo è chiaro che le emissioni, proprio per il fatto che stiamo parlando a lungo termine, "ballano", ma io credo che lo spazio per qualche invernata ci sarà. Naturale, come ho detto il altri post, che questo non l'anno buono per una Elba Low con la -7, seguita da anticiclone freddo per 10 giorni. No...quest'anno non lo è. Ma per me, a livello di invernate, non avremo finito domani.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#4757 |
Senior Member
|
![]()
Ukmo tra tutti quello più freddo e "nevoso". Precipitazioni in arrivo non prima di domani mattina e con una -2/-3°C a 850 hPa.
Direi che visti i dati attuali, molte zone della pedemontana emiliana vedranno nevicare.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4758 |
Member
Data Registrazione: Dec 2011
Località: Castellarano (Reggio nell'Emilia) - 207 mt. s.l.m. - Roteglia (Reggio nell'Emilia) 200 mt. s.l.m.
Età: 44
Messaggi: 123
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4759 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Buongiorno, dai ieri GFS ha aumentato di volta in volta le precipitazioni per domani...UKMO per domani strepitoso.. diciamo che forse con un pò di sedere una imbiancata in pedemontana non è impossibile..migliorato Meteotitano..sul dopo GFS 00 fa un pò schifo..Reading molto meglio..a mio avviso come dice Marco ci saranno altre invernate e se saremo fortunati anche un pò di neve..ma di più quest'anno non si può chiedere..Buona Domenica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4760 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
6Z domenica prossima interessante..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 4 (0 utenti e 4 ospiti) | |
|
|