meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 09-02-2013, 21:41   #6141
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Grazie..e speriamo che non vada come Cosme..il tuo pensiero che esula dai modelli?
penso di no, al limite un pò di lieve pioviggine a fine fenomeni quando la colonna sarà diventata putrida...
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2013, 22:16   #6142
Ivano53
Senior Member
 
L'avatar di Ivano53
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
Predefinito

Questi gli accumuli previsti secondo Meteogiuliacci.

PIEMONTE
- Questa regione vedrà probabilmente una nevicata della durata di 24-36 ore, perché inizierà tra domenica sera e lunedì notte e si concluderà nel pomeriggio di martedì.
  • Torino 28-32 cm, Novara 31-35 cm, Cuneo 36-40 cm.
Lombardia - Anche questa regione vedrà probabilmente una nevicata della durata di 24-36 ore, perché inizierà quasi ovunque lunedì notte e si concluderà nel pomeriggio di martedì.
  • Bergamo 21-25 cm, Milano 30-34 cm, Brescia 18-22 cm.
Liguria - In questa regione, limitatamente al suo settore centrale compreso tra il Savonese ed il Genovese, le nevicate saranno accompagnate da un forte vento di tramontana (tramontana scura). La nevicata, di conseguenza, assumerà carattere di bufera ed il vento provocherà anche il fenomeno dello "scaccianeve". Al momento, si esclude la neve fin sulla costa di Imperia (quota neve sui 2-400), mentre sullo spezzino è possibile che, limitatamente al mattino di lunedì, si possa accumulare qualche centimetro anche lungo la costa. Si tratta di un'eventualità che non andrebbe scartata. Diversa la situazione per l'interno, dove in Alta Val di Vara gli accumuli potrebbero essere consistenti.
  • Savona 28-32 cm, Genova 29-33 cm, La Spezia 4-6 cm.
Emilia Romagna - Questa regione vedrà probabilmente una nevicata della durata di 24-36 ore, perché soprattutto nelle province occidentali (dal Piacentino al Modenese) inizierà lunedì notte e si concluderà nel pomeriggio di martedì. Man mano che ci si sposterà verso il Bolognese, aumenteranno però le probabilità che la neve giri in pioggia, in particolare da lunedì sera.
  • Piacenza 36-40 cm, Parma 29-33 cm, Modena 24-28 cm, Bologna 8-12 cm
Veneto - Questa regione, più delle altre, si troverà al limite per il mantenimento delle condizioni ideali per la nevicata, prevista iniziare lunedì pomeriggio e terminare martedì mattina. Ma per le considerazioni fatte all'inizio dell'articolo sulla provenienza della massa d'aria e tenendo conto delle condizioni ambientali nei bassi strati dell'atmosfera, che ad inizio della precipitazione saranno secche a tutte le quote, non è da escludere che la colonna atmosferica vada in omotermia sulle pianure interne; mentre sulla costa e delle aree dell'immediato entroterra la neve potrebbe girare in pioggia nella notte su martedì. Previsione difficile.
  • Verona 16-20 cm, Vicenza 14-18 cm, Treviso 8-12 cm, Venezia 5-7 cm
Friuli Venezia Giulia - Valgono le considerazioni fatte per il Veneto.
  • Pordenone 16-20 cm, Udine 12-14 cm
Trentino Alto Adige - Questa regione si troverà molto probabilmente ai margini del peggioramento perché le precipitazioni previste non saranno così significative. Nevicherà comunque a tutte le quote, fin nei fondovalle.
  • Bolzano 10-14 cm
Durante la mattinata di lunedì non si esclude che la neve, inizialmente fino in pianura, possa fare la sua comparsa anche in Toscana, specie sulle province settentrionali: Firenze, Pistoia, Arezzo, Lucca e Massa Carrara potrebbero essere imbiancate temporaneamente, prima dell'arrivo della pioggia. Stimare però un accumulo è difficile: si può andare da una spolverata ad un accumulo comunque inferiore ai 5 cm.
Andrea Corigliano
Ivano53 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2013, 22:20   #6143
sempresole
Member
 
L'avatar di sempresole
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: San Martino in Rio - Reggio Emilia -
Messaggi: 521
Predefinito

reggio emilia non la conosce ?
sempresole è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2013, 22:28   #6144
icedavid
Active Member
 
L'avatar di icedavid
 
Data Registrazione: Dec 2010
Località: Tromsø
Età: 52
Messaggi: 1.358
Predefinito

ma secondo te ci prende??ma va va modena farà 5cm se tt va bene
icedavid è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2013, 22:44   #6145
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Sarà ma per me le 18 sono spettacolari..e non capisco come si fa dire che le maggiori precipitazioni sono a Ovest..io li vedo nel centro Est della regione..ma sicuramente non ne capisco molto..
Gra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2013, 22:47   #6146
forever1929
Member
 
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
Predefinito

l'emilia romagna finisce nel bolognese...

neppure menzionati, bravo Corigliano
forever1929 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2013, 22:47   #6147
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Sarà ma per me le 18 sono spettacolari..e non capisco come si fa dire che le maggiori precipitazioni sono a Ovest..io li vedo nel centro Est della regione..ma sicuramente non ne capisco molto..
Le 18z sono particolari perché scaldano leggermente (poca roba) in più in quota ma in compenso scaldano meno in pianura....

Vediamo domani.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2013, 22:57   #6148
Dany ERM
Senior Member
 
L'avatar di Dany ERM
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola - 90 mt. slm
Età: 42
Messaggi: 8.194
Invia un messaggio via Skype™ a Dany ERM
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gra Visualizza Messaggio
Sarà ma per me le 18 sono spettacolari..e non capisco come si fa dire che le maggiori precipitazioni sono a Ovest..io li vedo nel centro Est della regione..ma sicuramente non ne capisco molto..
a me piacciono parecchio!!
decisamente buone per noi Gra
Dany ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2013, 23:02   #6149
Sbooombone
Active Member
 
L'avatar di Sbooombone
 
Data Registrazione: Aug 2012
Località: Modena Ovest (quartiere Madonnina) - altitudine 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.521
Predefinito

Buonissime le 18.. un po' piu' calde in quota , ma piu' prp..!! e poi ribadisco,alla fine senza ombra vedra' piu' prp l'e\r che il nord ovest..considerando che il veneto è la regione anti-neve x eccellenza,fate voi i conti.. :)
Sbooombone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2013, 23:04   #6150
Sbooombone
Active Member
 
L'avatar di Sbooombone
 
Data Registrazione: Aug 2012
Località: Modena Ovest (quartiere Madonnina) - altitudine 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.521
Predefinito

Buona anche la ritornante di mercoledi' sera\giovedi' notte..!
Sbooombone è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.