![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]()
Visto che si fanno i primi bilanci su questa mediocre stagione invernale dico la mia.
Per me l'inverno è finito nei giorni immediatamente precedenti il natale! Vi ricordate quel bel lago gelido che avevamo fino a circa il 20 dicembre su russia e balcani con un orso mai visto cosi forte a dicembre? Vi ricordate anche che i modelli per il natale erano molto indecisi sull'avanzata dell'atlantico o la tenuta dell'orso? Alla fine sappiamo com è andata, proprio verso il 23-24 dicembre il mostro atlantico ha cacciato sporcamente l'orso nella sua tana e con esso tutto il lago gelido, da quel momento il nostro inverno è MORTO! é li che ci siamo giocati tutto secondo me! Poi vabbè a gennaio vi è stato il fantomatico SW che secondo alcuni sarebbe stata garanzia di un periodo da PEG nonostante i modelli anche a 384 ore a fatica facessero entrare la -5 in valpadana! Ecco un pò la storia del nostro inverno 2012-13! Un inverno che inizialmente prometteva molto molto bene, un orso mai visto cosi a dicembre che se non fosse stato "sconfitto" dall'atlantico nei giorni di natale ora staremmo parlando di ben altro! Vorrei sentire anche il parere di gigio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa Ovest (presso la piscina).
Età: 50
Messaggi: 917
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Chissà perchè lo scontro tra atlantico VS Orso lo vince il 90% delle volte l'atlantico...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
|
![]()
...già, che due cojonis :-(
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Però non perché in Emilia alla fine una certa vendemmiata lo stesso è arrivata, ma credo che, pur condividendo che di sicuro non è stato il miglior inverno, e su questo siamo tutti d'accordo, è pur vero che alla fine della fiera, tirando la famosa riga, rispetto a media climatologiche sia a livello di temperature, a livello di precipitazioni, e a livello neve (in questo ultimo dato però solo per l'Emilia) di inverni peggiori se ne sono visti in un passato recente....eccome che se ne sono visti.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
Inviato da iPhone 5
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Socio AsMER
|
![]()
Va beh a Calderino avrò visto nevicare 20 volte... varie nevicate da 5/10 cm e una da 35
Il mio 7,5 a questo inverno per la mia nuova dimora non glielo toglie nessuno nonostante sia mancato qualcosa di eccezionale!
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() Citazione:
Impressionanti le immagini di Capracotta in quel febbraio spolta da metri di neve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Mursùal (Bàsa Mudnèsa)
Età: 35
Messaggi: 1.142
|
![]()
Al momento qui non si va oltre il 6,5. Neve vista diverse volte, ma accumulo irrisorio. Temperature che a parte dicembre sono state più da un buon novembre che da un gennaio accettabile (minime mai sotto i -4, poche gelate). Cieli quasi sempre di un grigio insignificante, brutto impatto visivo.
Dicembre complessivamente da 8, gennaio 5,5, febbraio per ora da 6. Qui hanno fetto peggio solo il 2006/2007 e il 2007/2008, siamo a livello del 2008/2009.
__________________
Piutòst che gnìanta l'è mèi un toast. Piutòst che un toast, l'è mèi n'aròst! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|