![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]()
A Borgo panigale c'è il sole...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
__________________
Osservatori meteorologici alto appennino modenese www.meteosestola.it Da oggi anche su Facebook e twitter! Vieni a visitarci tramite il collegamento diretto presente sul nostro sito! Ti aspettiamo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Active Member
|
![]()
ciao qualcuno mi riassume un po gli accumuli in Emilia della neve di ieri?grassie.
__________________
CARPI (MO) Extraurbana confine Soliera: Davis V.Vue - "Carpi Sud" su Asmer http://www.meteomarchiona.it RIO SALICETO (RE) Extraurbana confine Mandrio di Correggio: Davis V.Vue, webcam verso SSW - "Rio Saliceto" su Asmer. https://meteorio.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]()
Grazie! :)
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Vergato (BO) 192m s.l.m. - Castel di Casio 600 m s.l.m
Età: 32
Messaggi: 338
|
![]()
rientrato ora, vi aggiorno sulla situazione dei rovesci: l'untimo bello grosso è finito nelle 16 e 30, 15 cm totali di oggi e ora è sereno, temperatura di -1 segnata dalla macchina e strade che sono lastroni di ghiaccio! brrrrr mi sembra di essere in svezia :D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 37
Messaggi: 2.198
|
![]()
han messo la stazione di Pavullo nel freezer!!! :-D
-8.3°!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 37
Messaggi: 2.198
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Ciao raga!!!Qui a Faenza centro oggi al momento 33,0 mm di neve fusa nel pluviometro!
![]() Attualmente il mese di febbraio viaggia a 120,4 mm qui in città.Manca pochissimo per raggiungere il febbraio 1972 quando si registrarono 123 mm.Lontano invece il febbraio più piovoso dal dopoguerra,ovvero nel 1955 con 150 mm. Il totale del primo bimestre (GENNAIO_FEBBRAIO) 2013 è ora a 205,6 mm,oltre un quarto della pioggia annuale!Era sempre dal 1972 che non si registravano così tanti millimetri in città. Nel 1972 in gennaio si registrarono 128 mm e febbraio 123 mm appunto. Segue il 1947 con 207 mm nel primo bimestre e poi vi è il 2013!Terzo posto in 67 anni non è male!! ![]() Abbiamo vissuto annate peggiori,poi che il freddo vero sia latitato,è un altro discorso.. ![]() Adesso cielo parzialmente nuvoloso e +2,6°C Ciao!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|