meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-02-2013, 22:22   #51
pluto
Member
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Vergato (BO) 192m s.l.m. - Castel di Casio 600 m s.l.m
Età: 32
Messaggi: 338
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da lele Visualizza Messaggio
Nel prato dietro casa che è a nord lo spessore è prossimo a 180cm...ma è falsato dal fatto che non riceve il sole..

ci credo!! spettacolo! voglio la neve sul corno alle scale e cimone fino a metà giugno quest'anno!
pluto è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-02-2013, 23:53   #52
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Sbooombone Visualizza Messaggio
Quanto mi manca.. di gia'..!
Anche a me!
Il nostro grosso problema è che sono nevicate che vengono e vanno alla velocità della luce... lo squaglio è pazzesco...
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-02-2013, 07:09   #53
enzog
Socio AsMER
 
L'avatar di enzog
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Lugo Centro (Ra)
Messaggi: 2.745
Invia un messaggio via MSN a enzog
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da lele Visualizza Messaggio
Nel prato dietro casa che è a nord lo spessore è prossimo a 180cm...ma è falsato dal fatto che non riceve il sole..
Penso sia falsata invece la misurazione nella parte al sole e non quella in ombra.....
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org
http://www.weatherlink.com/user/riminimare
enzog è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-02-2013, 08:12   #54
lele
Active Member
 
L'avatar di lele
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da enzog Visualizza Messaggio
Penso sia falsata invece la misurazione nella parte al sole e non quella in ombra.....
Può darsi, ecco le stesse foto senza neve, così calcoli tu...
Immagini Allegate
Tipo File: jpg 20130225_161724.jpg (342,6 KB, 8 visite)
Tipo File: jpg 20130225_161828.jpg (277,9 KB, 8 visite)
Tipo File: jpg GoogleEarth_ImageII.jpg (205,7 KB, 6 visite)
Tipo File: jpg GoogleEarth_Image.jpg (138,3 KB, 7 visite)
lele è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-02-2013, 08:44   #55
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da waller Visualizza Messaggio
questa è la versione riminese

fonte facebook
Figo!
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-02-2013, 09:16   #56
Sbooombone
Active Member
 
L'avatar di Sbooombone
 
Data Registrazione: Aug 2012
Località: Modena Ovest (quartiere Madonnina) - altitudine 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.521
Predefinito

Comunque, il dato ufficiale dell'osservatorio di Modena conferma che in citta',a febbraio,sono caduti totale 69 cm di neve.. meno di febbraio 2012 (ovvio), ma aggiungendoci tutte le nevicate "esecrabili" di gennaio e dicembre, complessivamente l'inverno 2012\2013 è stato piu' nevoso del 2011\2012.. (94 cm contro gli 83 dell'anno scorso..) e addirittura piu' del nevoso 2003\2004 (93cm) .. Considerando che la media della nevosita' a Modena storica si aggira sui 40-45 cm annui..
Un applauso ancora una volta alla mia città.. :D

Ps: quanto ha fatto Bologna?? :D :D
Sbooombone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-02-2013, 09:25   #57
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Sbooombone Visualizza Messaggio
Comunque, il dato ufficiale dell'osservatorio di Modena conferma che in citta',a febbraio,sono caduti totale 69 cm di neve.. meno di febbraio 2012 (ovvio), ma aggiungendoci tutte le nevicate "esecrabili" di gennaio e dicembre, complessivamente l'inverno 2012\2013 è stato piu' nevoso del 2011\2012.. (94 cm contro gli 83 dell'anno scorso..) e addirittura piu' del nevoso 2003\2004 (93cm) .. Considerando che la media della nevosita' a Modena storica si aggira sui 40-45 cm annui..
Un applauso ancora una volta alla mia città.. :D

Ps: quanto ha fatto Bologna?? :D :D
Si vero! Devo dire che anche il modenese gioisce spesso.. La bassa invece soffre in maniera paurosa.. Qui spesso ok come a Modena, ma già più a nord con nevicate da "bora" si fatica e non poco...


Inviato da iPhone 5
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-02-2013, 15:11   #58
vallice ERM
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Sbooombone Visualizza Messaggio
Comunque, il dato ufficiale dell'osservatorio di Modena conferma che in citta',a febbraio,sono caduti totale 69 cm di neve.. meno di febbraio 2012 (ovvio), ma aggiungendoci tutte le nevicate "esecrabili" di gennaio e dicembre, complessivamente l'inverno 2012\2013 è stato piu' nevoso del 2011\2012.. (94 cm contro gli 83 dell'anno scorso..) e addirittura piu' del nevoso 2003\2004 (93cm) .. Considerando che la media della nevosita' a Modena storica si aggira sui 40-45 cm annui..
Un applauso ancora una volta alla mia città.. :D

Ps: quanto ha fatto Bologna?? :D :D
Immagino che i dati dell'osservatorio geofisico siano quelli rilevati da vava, quindi in zona parco della repubblica-morane. Io che sono all'estremo nordovest della città, quindi quasi la meno nevosa, ho misurato sui 76cm. Forse avrò un po' sottostimato, può essere, però sono 4cm in più ogni km che ci si avvicina all'appennino, il che dimostra sempre le situazioni al limite della via emilia che abbiamo beccato in dicembre e gennaio! Anche i 114 rilevati a colombaro da marco muratori sono abbastanza in linea con tutto questo


La media degli ultimi 30 anni è sui 35cm
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena
vallice ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-02-2013, 15:19   #59
Sbooombone
Active Member
 
L'avatar di Sbooombone
 
Data Registrazione: Aug 2012
Località: Modena Ovest (quartiere Madonnina) - altitudine 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.521
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da vallice ERM Visualizza Messaggio
Immagino che i dati dell'osservatorio geofisico siano quelli rilevati da vava, quindi in zona parco della repubblica-morane. Io che sono all'estremo nordovest della città, quindi quasi la meno nevosa, ho misurato sui 76cm. Forse avrò un po' sottostimato, può essere, però sono 4cm in più ogni km che ci si avvicina all'appennino, il che dimostra sempre le situazioni al limite della via emilia che abbiamo beccato in dicembre e gennaio! Anche i 114 rilevati a colombaro da marco muratori sono abbastanza in linea con tutto questo


La media degli ultimi 30 anni è sui 35cm
Si si, l'ha postato Lombroso su fb.. Cmq vero, spesso anche a breve distanza (io abito in fondo a via d'Avia),ho avuto accumili di qualche cm maggiore (poco cmq) rispetto a Sant'anna.. Cmq si, media ampiamente superata..
Sbooombone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 26-02-2013, 18:00   #60
prossi
Active Member
 
L'avatar di prossi
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Mursùal (Bàsa Mudnèsa)
Età: 35
Messaggi: 1.142
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Si vero! Devo dire che anche il modenese gioisce spesso.. La bassa invece soffre in maniera paurosa.. Qui spesso ok come a Modena, ma già più a nord con nevicate da "bora" si fatica e non poco...
A questo giro, il valico di San Prospero non si è smentito, bianco a sud, terra nuda a nord.
__________________
Piutòst che gnìanta l'è mèi un toast. Piutòst che un toast, l'è mèi n'aròst!
prossi è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.