![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]()
Stavo guardando le precipitazioni della mia zona a questo indirizzo:
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservaz...stazione&20011 e mi stupiva il fatto di vedere per domenica 24 febbaraio ben 30 mm di pioggia quando invece è stata una giornata di sole pieno! Come devo leggere quei dati? Forse quella è la misura fatta il 24 e si riferisce alle precipitazioni del 23? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]() Citazione:
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Anche a me viene in mente neve fusa il giorno successivo al 23, cioè 24
Inviato da iPhone 5
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
ovviamente neve fusa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
neve fusa o magari ha piovuto nella notte mentre eri a dormire
se invece non c'era neve al suolo, boh, forse è un errore
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]()
Un evidente errore:
le precipitazioni sono terminate nella serata del 23, poi è schiarito tanto che a mezzanotte del 23 febbraio c'erano parecchie stelle. IL giorno 24 c'è stato il sole alternate a brevi passaggi di nubi e si è sciolta parecchia neve ma non certo 30mm (in ogni caso se vuoi riportare il dato della neve fusa devi fonderla nel momento in cui cade, non il giorno dopo). Probabilmente il pluviometro ha risentito di uno sgocciolamento proveniente da qualche albero vicino oppure è stato un banale errore. Cmq il giorno 24 febbraio è 0 mm. Mentre le precipitazioni dei giorni prima ci possono stare. saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
io credevo che la neve va lasciata li. quando si fonde, scatta il pluvio. No? ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|