![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#7971 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]() Citazione:
Ecmwf ![]() GFS ![]() Differenze importanti, sopratutto ad W...per vedere del bianco a metà Marzo il freddo deve entrare bene non una toccatina di una -5 fugace...e senza una solida erezione ci prendiamo solo una rinfrescata e qualche minima sottozero e poco più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7972 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7973 |
Socio AsMER
|
![]()
Qualche minima sottozero a metà marzo a me sembrerebbe moltissimo e non una cosuccia da due soldi. Firmerei per vederle!
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org http://www.weatherlink.com/user/riminimare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7974 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
|
![]() Citazione:
Mai visto una latrina simile! - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7975 |
Active Member
Data Registrazione: Aug 2012
Località: Modena Ovest (quartiere Madonnina) - altitudine 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.521
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7976 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Mursùal (Bàsa Mudnèsa)
Età: 35
Messaggi: 1.142
|
![]() Citazione:
![]() Sotto un po' meno...
__________________
Piutòst che gnìanta l'è mèi un toast. Piutòst che un toast, l'è mèi n'aròst! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7977 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7978 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Per la natura una botta fredda di questi giorni direi che non fa danni, è ancora tutto fermo, non ci sono nemmeno i classici fiorellini primaverili nei prati, anche la scorsa notte ha brinato e 10 giorni fa nevicava ..... farebbe più danni (molti più danni) 10 giorni a 20 gradi (cosa più che possibile a marzo con il gobbo .... ma anche senza !) e poi la classica gelata dei primi di aprile con i peschi in fiore ecc. ecc.... Quindi ben venga ancora un bel periodo freddo, quando verrà la primavera non deve più andar via e più tardi arriva e meno possibilità si avrebbero di avere gelate tardive !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7979 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Tornado all' evento che ci apperstiamo a vivere (perchè un evento meteo, e personalemnte penso anche di un certo rilievo, ci sarà !), analizzando tutti i g.m. tutti vedono l' erezione dell' azzoriano e questo è quello che conta per i minimi traiettoria della colata, termiche è tremendamente presto.
Altra considerazione gli spaghi del 12z son belli belli, per non parlare del run di controllo del 12z. Anche la statistica è dalla nostra ..... un inverno senza una colata fredda degna di nota non si è mai visto, meglio tardi ceh mai ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7980 |
Member
Data Registrazione: Jun 2012
Località: Anzola dell'Emila (Bo)
Età: 56
Messaggi: 125
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti) | |
|
|