![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#8061 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]()
mica male gfs a 204 h!!!sol clè in là!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8062 |
Active Member
Data Registrazione: Aug 2012
Località: Modena Ovest (quartiere Madonnina) - altitudine 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.521
|
![]()
Tom ti voglio cosi'!!
![]() ![]() ![]() Comunque il potenziale ce',eccome.. la stagione è avanzatissima quindi secondo me in un caso o nell'altro ci si potrebbe divertire.. per i dettagli è prestissimo, ma per essere quasi a meta' Marzo sono ben carico.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8063 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8064 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]()
Ecmwf12 fa decisamente schifo...da evento a puzzetta!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8065 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
|
![]()
Per reading serali possiamo andare a gnocca ....neve dove mangiano le mosche
Io vorrei sapere perché quando pensavo di non dovermi più mettere questo pensiero si è ripresentata sul comparto un altra possibilità per una botta invernale ...è poi che botta...ovviamente noi stiamo a contare i pelo del c di magrebino.... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8066 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8067 | |
Active Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
Febbraio 2012.. ![]() ![]() UNIVERSITA' DI SCIENZE GEOLOGICHE MODENA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8068 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Il mappame 12 prima di tutto conferma la botta fredda e l'impianto in generale..purtroppo la colata appena arriva in Europa, soprattutto in una prima parte vira a Ovest, perchè l'Azzorre sale male..inoltre il mediterraneo dalla Spagna fino alla Sardegna è depressionario a più non posso..(alla faccia di chi diceva che il riscaldamento globale ci avrebbe seccato e fatto arrosto..ovvio non voglio aprire una polemica è solo una battuta)..quindi in sostanza credo che in prima battuta ci becchiamo tanta di quell'acqua che per me utilizzeremo la barca se andiamo avanti così..ovviamente tanta neve per i ns ghiacciai e temperature che comunque rimarranno freschine..poi in seconda battuta il freddo entra per forza e si vedrà..certo è che vedere determinate colate fredde con temperatura di quasi -20 a 850 nel cuore dell'europa a Metà Marzo è un record..e ci saranno parecchi variabili perchè il sole un pò scalda..un altro passo oggi è stato fatto..ps: basta lamentele...che già ne abbiamo a basta al lavoro..sul forum siamo spiritosi e fiduciosi..tanto alla fine al massimo andiamo a Gnocca..(salvo Rimo e Torvat che sono busoni)..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8069 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8070 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]() Citazione:
Rimo non so, ma a me piace la patata, e non solo la Selenella...... situazione intrigante, come detto stamattina ci sta di tutto da 0 a 100%... bene così, almeno non ci annoiamo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti) | |
|
|