![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#41 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() ![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Active Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 1.805
|
![]()
primo rovescione primavera style anche su ravenna!!
__________________
Con bora bollente e scirocco rovente la romagna non è terra gaudente |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]()
piove bene mm 5,8 + 11,1 in calo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
Ciao a tutti!
Sono appena tornato da 4giorni di gita scolastica a Monaco di Baviera...temperature atomiche e giornate splendide a causa del foehn alpino (di giorno si raggiungevano tranquillamente i 15-16 gradi con pubte di 18 venerdi pomeriggio) Neve pressoche assente in citta, presente solo sulle "prealpi" bavaresi anche se era roba vecchissima probabilmente di un mese fa, mentre sulla linea del brennero accumuli quasi assenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]()
mm 6,6 +10,7
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]()
Tornato ora da Casalgrande... Barcate di acqua tra Modena sud e Bologna...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.838
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
9.3°C
Pioggia Moderata 0.6mm dalla mezzanotte
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Data Registrazione: Dec 2011
Località: Castellina di Soragna (PARMA) - altitudine 51mt. s.l.m.
Età: 30
Messaggi: 319
|
![]()
Buongiorno :) T min +3.8 T attuale +6.3 cielo splendido (come ieri mattina)
Resoconto dell'acquazzone di ieri: 12.6mm Resoconto dall'inizio di questa serie di perturbazioni: 69.3mm (4.7mm e raggiungo la media di marzo) Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
__________________
Stazione Davis Vantage Pro2 presente sulla Rete asmer. Stazione Real Time:http://castellinameteo.altervista.org/gauges.htm Sito stazione:http://castellinameteo.altervista.org/index.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.232
|
![]()
Buongiorno.
A San Biagio temperatura miniam di +5,2°c, cielo variabile (si è aperto attorno alle 4.00) e 1,0 mm di pioggia caduta dalla mezzanotte. Ieri caduti 7,4 mm di cui ben 6,2 mm caduti in un forte rovescio tra le 19.50 e le 20.35. Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|