meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > al di fuori della meteo... > Zona libera

Zona libera Parliamo di tutto quello che non è meteo...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-03-2013, 22:24   #141
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Quello che dice Mind è sacrosanto. Il problema è che non è facile trasformarlo in pratica. Se si vanno a toccare determinate categorie (prevalentemente imboscati ma che hanno un discreto potere politico alle spalle) con riforme sanguinose o si usa il manganello con tutti i pro ed i contro del caso (sconsigliabile nevvero) oppure certi settori rischiano la paralisi.
Ma la nostra storia è questa, ovvero un sistema sbagliato fin dalla sua nascita (dal dopoguerra); un sistema nazional-burocratico-clientelare che serviva essenzialmente per imboscare più fancazzisti possibili in enti inutili o sovradimensionati e farli vivere benone (in cambio di voti ovviamente). Un sistema che comporta una spesa pubblica altissima, per la quale lo stato spende 300 ed incassa 100.
Ma prima ci fu il boom economico; poi la guerra fredda, e siccome gli USA erano fortemente interessati ad avere il controllo strategico dei paesi limitrofi al patto di Varsavia ci pensavano loro a ripianare le perdite (negli anni '70-80 una volta al mese Andreotti volava a Washington e tornava con il cargo foderato di dollari, la sua gobba compresa).
Insomma il sistema era sbagliato ma avevamo chi tappava il buco e certamente l'economia già di suo viaggiava su marce alte. Ce lo si poteva permettere insomma, finché durava.
Ci inventammo le baby pensioni, gente che già a 38 anni veniva mantenuta per andare a caccia o a pescare (in realtà i baby pensionati lavoravano in nero, quindi con doppio emolumento di cui uno esentasse, ne ebbi un esempio in famiglia: una mia cugina che a 50 anni morì di "noia" ed alcool); non eravamo su scherzi a parte, era tutto vero, e metà abbondante dell'arco costituzionale era pure d'accordo.
Poi cadde il muro di Berlino, e gli USA dissero: "ok, rimaniamo amici, ma adesso le cose sono strategicamente cambiate e dovete camminare con le vostre zampette, non è che ora ci interessiate granché".
Non a caso le prime crepe economiche cominciarono nei primi anni '90. Malgoverni (bipartisan) e la crisi finanziaria hanno fatto il resto. Ma un sistema del genere non può funzionare; possono cambiare i governi, ma se non cambia il sistema non si risolve nulla.
Eliminiamo l'evasione fiscale? è cosa sacrosanta e giusta, ma spendi sempre 300 ed al massimo incasserai 200; il bilancio è sempre in perdita.
Un esempio? Abbiamo il doppio delle guardie forestali rispetto al Canada (aprite l'atlante e vedete la piccola differenza che c'è tra Canada ed Italia in termini di grandezza).
Non ce l'ho con le guardie forestali, in numero giusto sono essenziali; si tratta solo di un esempio di come questo sistema comporti una spesa pubblica spropositata, si potrebbero fare centinaia di esempi ed è questo il vero problema.
Non a caso i paesi messi peggio sono quelli che hanno sistemi straburocratizzati e straclientelari: Italia, Grecia, Spagna.
Che fare? Oramai è troppo tardi; i privilegiati non vogliono perdere i privilegi (che vengono regolarmente tramandati a figli, nipoti, collaterali ascendenti e discendenti); i disadattati/poco abbienti si incazzeranno sempre più e forse, un giorno, si tornerà allo schioppo (temo), anzi qualcuno lo ha già fatto.
Una settimana fa ho perso un caro amico che non ha retto alla vergogna di essere considerato un evasore fiscale solo perché la sua dichiarazione dei redditi non era congrua agli studi di settore (certo, perché lor signori non considerano che si può anche fatturare poco causa la crisi economica; risultato 45000 euri da Iniquitalia da pagare) e si è tolto la vita a 49 anni. A questo siamo arrivati, grazie anche all'imboscati tu che mi imbosco anch'io.
Questa è la breve storia italiana degli ultimi 50 anni checchè ne dicano i libri. E adesso si fa dura... non credo che possano fare granché i prossimi governanti. Questo sistema va rivoltato come un calzino, e per fare ciò serviranno lacrime e sangue.
Amen e mi sono sfogato, chi non è d'accordo passi oltre, ma perdere una amico per delle robe simili nemmeno nel Medioevo.
State benone.
Condivido pienamente.Con grande rammarico.

Viviamo in un sistema asimmetrico, dove lo Stato può permettersi di non rispettare le sue stesse regole, salvo poi inasprirle ed applicarle con assurda cecità ai propri sudditi.


Avevo seguito questo autunno e inverno l'iniziativa "disperati mai" di Radio24 (capitanata da Oscar Giannino e Sebastiano Barisoni).Qualche vita l'hanno salvata, purtroppo nessuno a livello politico si è fatto sensibile di queste tematiche, anzi. Incredibile.
Mi dispiace molto per la disgrazia.

__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 10-03-2013, 23:21   #142
marco dv
Member
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: Ravenna ovest
Messaggi: 582
Predefinito

http://www.zerohedge.com/news/2013-0...s-beppe-grillo
marco dv è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2013, 00:25   #143
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Quello che dice Mind è sacrosanto. Il problema è che non è facile trasformarlo in pratica. Se si vanno a toccare determinate categorie (prevalentemente imboscati ma che hanno un discreto potere politico alle spalle) con riforme sanguinose o si usa il manganello con tutti i pro ed i contro del caso (sconsigliabile nevvero) oppure certi settori rischiano la paralisi.
Ma la nostra storia è questa, ovvero un sistema sbagliato fin dalla sua nascita (dal dopoguerra); un sistema nazional-burocratico-clientelare che serviva essenzialmente per imboscare più fancazzisti possibili in enti inutili o sovradimensionati e farli vivere benone (in cambio di voti ovviamente). Un sistema che comporta una spesa pubblica altissima, per la quale lo stato spende 300 ed incassa 100.
Ma prima ci fu il boom economico; poi la guerra fredda, e siccome gli USA erano fortemente interessati ad avere il controllo strategico dei paesi limitrofi al patto di Varsavia ci pensavano loro a ripianare le perdite (negli anni '70-80 una volta al mese Andreotti volava a Washington e tornava con il cargo foderato di dollari, la sua gobba compresa).
Insomma il sistema era sbagliato ma avevamo chi tappava il buco e certamente l'economia già di suo viaggiava su marce alte. Ce lo si poteva permettere insomma, finché durava.
Ci inventammo le baby pensioni, gente che già a 38 anni veniva mantenuta per andare a caccia o a pescare (in realtà i baby pensionati lavoravano in nero, quindi con doppio emolumento di cui uno esentasse, ne ebbi un esempio in famiglia: una mia cugina che a 50 anni morì di "noia" ed alcool); non eravamo su scherzi a parte, era tutto vero, e metà abbondante dell'arco costituzionale era pure d'accordo.
Poi cadde il muro di Berlino, e gli USA dissero: "ok, rimaniamo amici, ma adesso le cose sono strategicamente cambiate e dovete camminare con le vostre zampette, non è che ora ci interessiate granché".
Non a caso le prime crepe economiche cominciarono nei primi anni '90. Malgoverni (bipartisan) e la crisi finanziaria hanno fatto il resto. Ma un sistema del genere non può funzionare; possono cambiare i governi, ma se non cambia il sistema non si risolve nulla.
Eliminiamo l'evasione fiscale? è cosa sacrosanta e giusta, ma spendi sempre 300 ed al massimo incasserai 200; il bilancio è sempre in perdita.
Un esempio? Abbiamo il doppio delle guardie forestali rispetto al Canada (aprite l'atlante e vedete la piccola differenza che c'è tra Canada ed Italia in termini di grandezza).
Non ce l'ho con le guardie forestali, in numero giusto sono essenziali; si tratta solo di un esempio di come questo sistema comporti una spesa pubblica spropositata, si potrebbero fare centinaia di esempi ed è questo il vero problema.
Non a caso i paesi messi peggio sono quelli che hanno sistemi straburocratizzati e straclientelari: Italia, Grecia, Spagna.
Che fare? Oramai è troppo tardi; i privilegiati non vogliono perdere i privilegi (che vengono regolarmente tramandati a figli, nipoti, collaterali ascendenti e discendenti); i disadattati/poco abbienti si incazzeranno sempre più e forse, un giorno, si tornerà allo schioppo (temo), anzi qualcuno lo ha già fatto.
Una settimana fa ho perso un caro amico che non ha retto alla vergogna di essere considerato un evasore fiscale solo perché la sua dichiarazione dei redditi non era congrua agli studi di settore (certo, perché lor signori non considerano che si può anche fatturare poco causa la crisi economica; risultato 45000 euri da Iniquitalia da pagare) e si è tolto la vita a 49 anni. A questo siamo arrivati, grazie anche all'imboscati tu che mi imbosco anch'io.
Questa è la breve storia italiana degli ultimi 50 anni checchè ne dicano i libri. E adesso si fa dura... non credo che possano fare granché i prossimi governanti. Questo sistema va rivoltato come un calzino, e per fare ciò serviranno lacrime e sangue.
Amen e mi sono sfogato, chi non è d'accordo passi oltre, ma perdere una amico per delle robe simili nemmeno nel Medioevo.
State benone.
Quanto ti quoto!
L'esempio delle guardie forestali e le baby pensioni è un esempio che porto pure io molto spesso quando discuto con i miei amici.
Purtroppo il malore italiano è nato molti anni fa come hai fatto ben capire tu, e gia nella prima piccola crisi del 1992 si era capito che molte cose erano state fatte sbagliate e ora abbiamo appena iniziato a pagarne le conseguenze e non c'è partito politico che possa risolvere la situazione
campaz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2013, 01:32   #144
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da campaz Visualizza Messaggio
Quanto ti quoto!
L'esempio delle guardie forestali e le baby pensioni è un esempio che porto pure io molto spesso quando discuto con i miei amici.
Purtroppo il malore italiano è nato molti anni fa come hai fatto ben capire tu, e gia nella prima piccola crisi del 1992 si era capito che molte cose erano state fatte sbagliate e ora abbiamo appena iniziato a pagarne le conseguenze e non c'è partito politico che possa risolvere la situazione
Esattamente. Il bubbone è scoppiato da qualche tempo, ma l'infezione covava da molti, molti anni, e si faceva finta di non vederla prescrivendo una semplice aspirina. Adesso serviranno antibiotici di quelli tosti e supposte grandi come missili, ammesso che il paziente sia consenziente (dubito) e che regga la terapia. Ma paghiamo terribili errori, fatti da personaggi ignobili ma che avevano il consenso di masse ignobili, quasi sempre ideologicamente corrotte, già a partire dagli anni '60/'70.
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2013, 09:06   #145
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

ragazzi e mi riferisco anche a mind. io non sono bravo con le parole, io non ho studiato economia e dico fregnacce in modo primitivo, però ormai la gente comune deve avere in testa una cosa e che l'unica soluzione x il futuro è questo

"adattare lo stile di vita e i consumi per quello che ci possiamo permettere"

invece purtroppo non è così. Vedi gente in giro che non rinuncia a nulla nonostante non abbia un soldo da sbattere contro il muro. Si comprano 20 tablet a rate, lo smartphone a rate, fanno le rate x andare in ferie, invece di comprarsi una 500 si prendono una classe A o un ford Kuga, invece di un appartamento da 150k lo vogliono lussuoso da 300k. Poi dopo ci si lamenta se ci vengono a confiscare e pignorare il tutto perchè non riusciamo a pagare una emerita sega. Quindi verissimo che i governi del mondo ( perchè che se ne dica anche negli altri paesi non è che se la passano benissimo ) hanno sbagliato tutto, ma anche l' uomo ( se cè chi ha sbagliato e non rimedia ) deve iniziare a modificare il suo stile di vita. E non fatemi morale. Visto che non abbiamo molte vie di uscita mi pare di aver capito positive occorre che l'uomo si adatti allo stile di vita che gli compete. Purtroppo è così e mi sa tanto che rimarranno solo coloro che riusciranno ad adattare il loro stile di vita in tempi brevi perchè quello che stiamo vivendo purtroppo è solo l'inizio.

Finalmente trovo qualcuno che non da la colpa solo al governo berlusconi ma anche a chi lo ha preceduto negli anni 70-80-90, che io con i miei amici lo dico da anni.

X le pensioni baby e le altre ingiustizie sociali degli anni 70-80-90 io la soluzione purtroppo per loro ce l'avrei. Che se ne tornino a lavorare zitti e mosca. Perchè sono ingiustizie gravissime, oltretutto che per colpa di queste cose uno come me ad esempio, che avrebbe rimasto 10 anni di lavoro con le vecchie leggi, adesso forse morirà prima di vedere la data della pensione ( grazie prodi, dalema, berlusconi, veltroni, bersani, andreotti, scalfaro, cossiga, spadolini, padoa schioppa, fini, casini, grillo, craxi, pannella & co. ) grazie veramente di cuore....

cmq domani abemus papa quello si che è un problemone
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2013, 12:57   #146
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini Visualizza Messaggio
ragazzi e mi riferisco anche a mind. io non sono bravo con le parole, io non ho studiato economia e dico fregnacce in modo primitivo, però ormai la gente comune deve avere in testa una cosa e che l'unica soluzione x il futuro è questo

"adattare lo stile di vita e i consumi per quello che ci possiamo permettere"

invece purtroppo non è così. Vedi gente in giro che non rinuncia a nulla nonostante non abbia un soldo da sbattere contro il muro. Si comprano 20 tablet a rate, lo smartphone a rate, fanno le rate x andare in ferie, invece di comprarsi una 500 si prendono una classe A o un ford Kuga, invece di un appartamento da 150k lo vogliono lussuoso da 300k. Poi dopo ci si lamenta se ci vengono a confiscare e pignorare il tutto perchè non riusciamo a pagare una emerita sega. Quindi verissimo che i governi del mondo ( perchè che se ne dica anche negli altri paesi non è che se la passano benissimo ) hanno sbagliato tutto, ma anche l' uomo ( se cè chi ha sbagliato e non rimedia ) deve iniziare a modificare il suo stile di vita. E non fatemi morale. Visto che non abbiamo molte vie di uscita mi pare di aver capito positive occorre che l'uomo si adatti allo stile di vita che gli compete. Purtroppo è così e mi sa tanto che rimarranno solo coloro che riusciranno ad adattare il loro stile di vita in tempi brevi perchè quello che stiamo vivendo purtroppo è solo l'inizio.
Ciao Max.

Io mi riferivo ad altro.
I problemi di "acquisti" che dici tu sono veri, certa gente ancora non si rende conto e continua a fare di tutto per mantenere standard di vita difficilmente sostenibili; ma questi, per me, sono "cacchi" loro. Ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole. Se vive da principe con uno stipendio da precario, stai sicuro che non dura a lungo.
Chi invece i soldi ce li ha, ha proprietà, è benestante, può benissimo essere che non sia piu di tanto "toccato" dalla crisi, ergo sta bene come prima (o magari anche meglio) e può spendere come e quanto vuole (ognuno ha i propri limiti e budget).

Il fattaccio è per chi questi problemi li ha gia affrontati tempo fa e ha ridotto al minimo spese e piaceri, ha fatto rinunce e sacrifici: e quando non basta piu? quando una famiglia senza proprietà, si ritrova ad avere genitori poco formati che perdono il lavoro a 45/55 anni, o si trovano in condizioni precarie sempre con la paura che il contratto non venga piu rinnovato?che succede?quando si è piccoli imprenditori e a causa della crisi si è costretti a lasciare a casa uno ad uno i propri collaboratori e sentirsi schiacciati dal peso delle tasse (che rimangono sempre le stesse, sia che la ditta vada benissimo che malissimo), che fai??
bisogna sicuramente adattarsi e capire che certe vacche grasse per la piu parte delle persone sono finite.
Ma a chi sta in condizioni di non avere speranze per l'avvenire (o anche per domani, o fine mese) bisogna pensare e pure in fretta: cose serie e non le tante fregnacce che da tanti anni si ascoltano ai porta a porta e cosi via....o alle nuove leggende che promettono di abbandonare l'euro per stare tutti meglio.


Come ha ben detto Gigio, tanti errori in tempi di vacche grasse fatti nel passato le stiamo pagando noi ora, "grazie" alla fantastica lungimiranza delle generazioni precedenti e all'ignoranza e al menefreghismo dei cari politicanti (Berlusconi E tutti gli altri) di ieri e di oggi.
Speriamo bene, ma la vedo fosca...
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2013, 14:21   #147
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

hai ragione foschissima
e non saranno certamente 4 brandani della rete a risolvere i problemi

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Ciao Max.
Speriamo bene, ma la vedo fosca...
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-03-2013, 19:35   #148
paolo88
Senior Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 37
Messaggi: 2.198
Predefinito

http://www.repubblica.it/politica/20...tino-54318332/
semplicemente senza parole...
sono daccordo anche io che molte stronzate sono state fatte anche in passato!
ma ste cose qua sono qualcosa di fuori da ogni logica di dio eh...
cioè ste persone (che siano di destra o di sinistra) vanno mandate fuori a calci nel ****...
paolo88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-03-2013, 14:36   #149
marco dv
Member
 
Data Registrazione: Jan 2009
Località: Ravenna ovest
Messaggi: 582
Predefinito

.
https://www.youtube.com/watch?v=BtWUORkS_2Y
marco dv è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-03-2013, 16:40   #150
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da marco dv Visualizza Messaggio

Niente di più vero di quello che dice il tipo!!(Balasso).

Dal minuto 1,15 iniziano le verità.....
Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.