meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-05-2013, 12:05   #21
Alessandro
Active Member
 
L'avatar di Alessandro
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Modena Ovest
Età: 34
Messaggi: 1.187
Invia un messaggio via MSN a Alessandro
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
con questa circolazione non dobbiamo aspettarci nulla.
tanto è vero che abbiamo visto grandi piogge sul nord ovest, questa è roba per loro.
aspettiamo una differente circolazione per rivedere la pioggia seria.
nei prossimi giorni sembra che possano esserci condizioni favorevoli ad acquazzoni pomeridiani con ventilazione da ovest che per noi è meno penalizzante
Speriamo in qualche bel temporale allora!!
Alessandro è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-05-2013, 12:40   #22
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

Continua a piovere bene a Forlì.
Ci voleva proprio, d’altronde la primavera è, assieme all’autunno, la stagione delle piogge e della variabilità di temperature e clima (e non quella del caldo e del sole pubblicizzata dai mass-media), cosa che sta facendo alla lettera.

Piove anche a San Biagio (RA), con un accumulo, sino ad ora (ore 12.40), di 7,8 mm con temperatura di +17,7°c.

In regione colpiti, soprattutto, il forlivese occidentale e il ravennate meridionale con accumuli, nella vicina Ca' Rossa (FC), che superano i 10,0 mm. Piogge che hanno interessato solo la Romagna ed il ferrarese.

Ancora poche ora di fenomeni ancora di moderata intensità che, però, potrebbero interessare anche la parte centro-orientale dell'Emilia e poi ampie schiarite con possibilità di qualche temporale locale.

Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-05-2013, 12:46   #23
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

piove dall'imolese al riminese su verso il ravennate ferrarese, su una fascia quasi statica.
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-05-2013, 13:58   #24
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

temporale appena fuori bologna verso est. quasi 20mm caduti.
qui 1 mm. situazione quasi immutata con romagna sotto la pioggia
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-05-2013, 14:00   #25
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-05-2013, 14:43   #26
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
Predefinito

Clima orribile, si sta da schifo
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-05-2013, 14:58   #27
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

30 mm a Ozzano, qui a due passi...
qui 1 mm
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-05-2013, 16:16   #28
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
Predefinito

Domani sembrerebbe essere una giornata più dinamica. Non si escludono temporali sparsi anche di forte intensità dati gli alti valori dei parametri temporaleschi. Per di più la circolazione depressionaria tra la spagna e la francia si sposterà un po' a est e ciò ci favorirà maggiormente
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-05-2013, 16:40   #29
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

fenomeni in esaurimento, pioggia limitata alla costa meridionale della romagna. oggi molte zone della romagna hanno fatto accumuli rilevanti (dai 10 ai 30 mm, con una punta di 50 nel riminese)
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-05-2013, 17:00   #30
enzog
Socio AsMER
 
L'avatar di enzog
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Lugo Centro (Ra)
Messaggi: 2.745
Invia un messaggio via MSN a enzog
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
fenomeni in esaurimento, pioggia limitata alla costa meridionale della romagna. oggi molte zone della romagna hanno fatto accumuli rilevanti (dai 10 ai 30 mm, con una punta di 50 nel riminese)
Per quei 50 mm del riminese va controllata l'attendibilità. Molte stazioni nei dintorni non hanno superato i 20 mm.
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org
http://www.weatherlink.com/user/riminimare
enzog è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.