![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 43
Messaggi: 16.237
|
![]()
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +14,8°c. Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Confermate le ottime prospettive per stanotte - domani ...
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
Qui a Villa +25,8 con vento da NNW e cirri in avanzamento da ovest...
Per il peggioramento direi che e ormai chiaro il fatto che interesserà di piu la romagna anche se stavolta sembra promettere bene anche per una passata veloce qui in emilia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Ciao a tutti!!
![]() A Faenza centro minima notturna in aumento pari a +20,3°C Ora +31,9°C Speriamo in buon peggioramento stanotte.Qui in città siamo in agosto ancora a 0,0 mm Ciao raga!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Di seguito il run 00z del WRF di Meteoriccione che vede intense prp prima diffuse nella notte su vaste zone regionali per poi concentrarsi in Romagna.Secondo questo modello, a tratti i fenomeni potrebbero essere davvero intensi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
|
![]()
sembra un peggioramento niente male per la parte centro orientale della regione!
qui ad Imola 10/15mm sono alla portata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
|
![]()
beh questa però....
![]() è eloquente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
si, se non altro il fronte dovrebbe arrivare in maniera decisa senza garbini rompiballe prima, cosa molto rara in questi ultimi anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|