meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-11-2013, 14:14   #311
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da leoniluc Visualizza Messaggio
Mi preme fare questa considerazione:
Se il guasto previsto per domenica fosse venuto in pieno inverno e senza partire da questa situazione di caldo a dir poco imbarazzante avrebbe portato la neve probabilmente in pianura e saremmo tutti in trepida attesa e frenetica analisi dei modelli, quindi voglio dire che basta veramente poco per piombare in inverno e portare la neve sulla nostra regione, quindi animo perchè l' inverno non è nemmeno iniziato ...... e in barba a tutti gli indici e prvisioni stagionali per me ci divertiremo !
questo è buon senso!
grande
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2013, 11:13   #312
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

gli effetti precipitativi di questo peggioramento saranno pressochè nulli: solo lungo la costa meridionale si vedrà qualcosa con rovesci (stimati 5-15mm).
l'effetto predominante saranno vento mare grosso e la prima vera diminuzione delle temperature che si porteranno probabilmente sotto media.
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2013, 11:32   #313
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

tanta pioggia e tanta neve sul versante adriatico nei prossimi giorni:

Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2013, 13:38   #314
lele
Active Member
 
L'avatar di lele
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
tanta pioggia e tanta neve sul versante adriatico nei prossimi giorni:

Sinceramente non mi sembrano termiche da neve sotto i 1200mt...ballano tra i i +2 ed i +5 a 1380-1400mt. Poi mi sbaglierò...
lele è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2013, 13:58   #315
Salix
Member
 
L'avatar di Salix
 
Data Registrazione: Jan 2012
Località: Vecchiazzano (Forlì -FC) - 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 187
Predefinito

Ma con termiche del genere com'è possibile che sia arpa che meteoromagna non mettano neve almeno dai 1200 in su?
Immagini Allegate
Tipo File: png MS_1244_ens.png (58,3 KB, 4 visite)
Salix è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2013, 14:17   #316
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
tanta pioggia e tanta neve sul versante adriatico nei prossimi giorni:

Da questi spaghi diverse considerazioni positive:
1) dopo il calo termico di domenica la scaldata successiva è quasi sparita
2) il piattume di precipitazione previsto per il dopo domenica è sparito si vede del movimento !
3) le termiche rientrano in media con possibili sorprese vedi run di controllo

Conclusione: da domenica si cambia registro ne sono sempre più convinto ....
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2013, 14:24   #317
Salix
Member
 
L'avatar di Salix
 
Data Registrazione: Jan 2012
Località: Vecchiazzano (Forlì -FC) - 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 187
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da leoniluc Visualizza Messaggio
Da questi spaghi diverse considerazioni positive:
1) dopo il calo termico di domenica la scaldata successiva è quasi sparita
2) il piattume di precipitazione previsto per il dopo domenica è sparito si vede del movimento !
3) le termiche rientrano in media con possibili sorprese vedi run di controllo

Conclusione: da domenica si cambia registro ne sono sempre più convinto ....
Quelli non sono gli spaghi della nostra zona, ma di qualche zona del centro sud come puoi vedere dalla latitudine (42)..quelli della Romagna li ho postati poco su, un po' diversi, ma non sono male nemmeno quelli!
Salix è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2013, 15:01   #318
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Salix Visualizza Messaggio
Ma con termiche del genere com'è possibile che sia arpa che meteoromagna non mettano neve almeno dai 1200 in su?
arpa si basa su reading, mentre quelli sono gfs.
secondo arpa il freddo entra dopo le precipitazioni, per altro molto scarse
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2013, 15:07   #319
Salix
Member
 
L'avatar di Salix
 
Data Registrazione: Jan 2012
Località: Vecchiazzano (Forlì -FC) - 34 mt. s.l.m.
Messaggi: 187
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Visualizza Messaggio
arpa si basa su reading, mentre quelli sono gfs.
secondo arpa il freddo entra dopo le precipitazioni, per altro molto scarse
Ok grazie. Secondo me qualche speranza che nevichi in Appennino c'è. Secondo Meteotitano:

Salix è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-11-2013, 15:19   #320
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

si è acceso il radar sui settori occidentali
Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.