![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#401 |
Banned
Data Registrazione: May 2012
Località: Ravenna, Bologna
Messaggi: 999
|
![]()
dato che la stagione invernale sta quasi per iniziare ormai si può dire che la deriva occidentalista degli ultimi inverni sembra confermata anche quest'anno
UK colpita sempre e cmq |
![]() |
![]() |
![]() |
#402 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 | |
Member
Data Registrazione: Oct 2012
Località: spilamberto m69
Messaggi: 209
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Senior Member
|
![]()
Ci sarebbe molto da dire, ma ancora parliamo di niente!
Le differenze tra i due principali modelli sono sostanziali: A 120 ore, normalmente un range temporale "accettabile" per definire un possibile evoluzione a grande scala (=possibile evoluzione per la nostra Penisola), il tutto risulta estremamente complesso e "diverso". Fredde le ECMWF http://images.meteociel.fr/im/5459/ECM0-120_wde7.GIF Calde le GFS ![]() ![]() Per ora teniamo il paziente sotto osservazione: per sciogliere la prognosi c'è tempo!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#406 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]()
Inutile dire che tifo per Ecmwf, le visioni di gfs con minimi che sprofondano nella terra dei datteri...in ottobre le posso reggere... a metà novembre non più.
Vedere la cima del cimone (2100mt !) ancora marrone dopo 3 gg di perturbazione a metà Novembre è disgustoso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
|
![]()
Pare che la prossima settimana (verso la fine) si possa vedere un bricciolo di inverno....chissà...dico bricciolo perchè per me dopo il VP rinizierà a girare come una trottola..ovviamente nella speranza di sbagliare buona domenica..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#408 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]()
non ci sono molti scenari futuri al momento favorevoli per noi!! cavolo siamo verso la fine del mese e appennini e Cimone sono marroni!!! incredibile...le stagionali forse iniziano ad aver ragione???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#409 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 37
Messaggi: 2.198
|
![]()
io sono contento nel vedere un novembre non freddo e nevoso...statisticamente neve a novembre = inveren dal caz......
sempre a livello di chiacchiere da bar....le ECMWF a me piacciono molto..sopratutto le ultime carte..più invernali di quelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#410 | |
Member
Data Registrazione: Oct 2012
Località: spilamberto m69
Messaggi: 209
|
![]() Citazione:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|