![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#491 |
Socio AsMER
|
![]()
Sabato probabile neve in Emilia con GFS 12!
Speriamo confermino nei prossimi run, manca ancora un sacco ....
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]() Citazione:
Per Bologna e Modena. Ma visto che manca ancora tanto tempo potrebbero anche migliorare!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | |
Socio AsMER
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System Dati meteo & WebCam Zola Predosa www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
|
![]()
ECMWF per sabato non è poi diversissimo (su wetter ancora non escono, le sto guardando su meteociel anche se la grafica di meteociel non la sopporto fatta eccezione per le emisferiche), a 120 ore l'ingresso sembra leggermente più occidentale in quota e in una prima fase tira giù anche un peletto più di freddo forse, peccato che mancano i passaggi tra le 120 e le 144 ore perché poi a differenza di GFS qui la saccatura si approfondisce e il minimo si invortica e trasla verso est/sudest richiamando aria mite ma presumibilmente più instabile, un sottile equilibrio di situazioni tutte al limite... Chissà chissà...
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]() Citazione:
Ps. Sta entrando aria di qualità in queste ore...siamo ormai prossimi ai -11 a 2000mt e -8 a 1500. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
|
![]()
Speriamo sia a buon rendere!
![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
|
![]()
Scusate ma di cosa stiamo parlando? ;)
(È troppo troppo presto! Abbiamo di mezzo una retrogressione e poi una discesa d'aria fredda da nord con l'anticiclone che comanda il tutto!) Aspettiamo mercoledì, poi ne riparliamo ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|