![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.226
|
![]()
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima che, a causa di tale nuvolosità, non è riuscita a scendere bene e si è fermata a -2,1°c (alle 23.35 era già -2,0°c). Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Socio AsMER
|
![]()
+0.8°C di minima nonostante una discreta nuvolosità .....forse piogge in arrivo.
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org http://www.weatherlink.com/user/riminimare |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2010
Località: Tromsø
Età: 52
Messaggi: 1.358
|
![]()
posso chiedere come mai non avete aperto una discussione su schumacher??certo non centra con il meteo ma è un emiliano adottato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: CASTELFRANCO EMILIA(MO)-ZONA EST
Età: 49
Messaggi: 646
|
![]()
Piove alle Piane di Mocogno a 1350m con 2 gradi......
Che schifo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
Stranissima la distribuzione delle temperature stamattina!
A 950mt Pian dei termini, in toscana registra +1,1 mentre alla medesima quota Trefiumi (PR) registra +5,6! Inoltre nevica con +0,4 all'abetone, 1250m mentre piove con +3 alle Piane di mocogno a 1350 e addirittura al Passo del tomarlo con +2,5 a 1450m! Come mai? Sembra tutto all'inverso, temperature piu alte in emilia che in toscana, sul settore ovest che sul settore centrale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 33
Messaggi: 2.600
|
![]()
secondo me nessuno risponde al post su schumi x 2 motivi: io x esempio non vado mai nella zona libera del forum e qndi molti potrebbero non averlo visto, secondo motivo purtroppo non c'è molto da dire tra mi dispiace e speriamo si rimetta perché nessuno penso che conosca più dettagli di quanti se ne sentano al tg. Peppuz ade i venti come sono? Sono meridionali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
È vero può essere, però comunque in altri forum è strapieno di commenti.. Ma non è una colpa, anzi.. Semplicemente non interessa o come dici tu ci sono già i TG a parlare ![]() Inviato da iPhone 5s
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
siamo in ombra pluvio: dal crinale appenninico le piogge le ritroviamo sul veneto, anche abbondanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Socio AsMER
|
![]()
Certo che una massima sotto ai 5 gradi Celsius proprio non me la aspettavo oggi.
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org http://www.weatherlink.com/user/riminimare |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|