![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#61 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Le carte odierne sembrano aver preso una piega piu' stabile, diciamo che da oggi inizia il bulirone (che sara' ben umido come potete sentire gia' a quest'ora) e durera' otto giorni, ne dovremmo uscire nel prossimo we e poi restare poco sopramedia per un certo periodo. Nel frattempo godiamoci i 35 umidi da lunedi' prossimo.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Imagine satellitare didattica questa mattina.
Ho messo a contronto quest'ultima con l'analisi delle GFS '00 alla quota di 500 hpa. Come si può ben notare, sull'Atlantico, in sprofondimento verso l'ovest della penisola iberica ed il Marocco, è presente un importante centro di bassa pressione che sta inviando impulsi d'aria fresca sul Regno Unito, i Paesi Bassi e le zone più nord-occidentali di Spagna e Francia, con accesi contrasti generati dal muro di alta pressione che si trova appena ad ovest di tali impusi. Tale alta pressione (africana) è la risposta, come in una bilancia, allo sprofondamento della depressione di cui si parlava prima. Infine possiamo apprezzare altre figure bariche minori. Un piccolo centro di bassa pressione sul Mar Baltico, un altro sulla penisola ellenica in parziale rientro verso ovest ed una piccola alta pressione a NNW della penisola scandinava. L'alta pressione africana di cui parlavo prima, rimarrà con noi sino al 11 giugno, apportando condizioni di tempo via via sempre più caldo ed umido. Tra il 12 ed il 13 giugno vi sarà, probabilmente, un breve passaggio di consegne tra l'alta pressione africana e quella delle Azzorre a causa del parziale colmamento della bassa pressione atlantica ed un rinforzo della corrente a getto, con un leggero calo delle temperature ed una leggera instabilizzazione del tempo pomeridiano. A seguire, ma qui la previsione inizia a perdere affidabilità, l'alta pressione delle Azzorre dovrebbe elevarsi verso nord, mettendo in moto una discesa artica che dovrebbe colpirci tra il 14 ed il 15 giugno, con annessa genesi di un centro di bassa pressione sul Tirreno, a suon di temporali e calo termico. In seguito i due principali modelli previsionali, discordano tra di loro: EMWF vede un possibili ritorno dell'alta pressione africana a causa di un nuovo centro di bassa pressione atlantica in sprofondamento sul Marocco, GFS, invece, vede un ritorno della stabilità ma in un contesto più variabile e meno caldo. Vedremo... ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
In effetti l'hp e' molto coricato e quindi fragile al progredire del flusso atlantico, speriamo per il futuro che prevalga l'ipotesi americana anche se con gli africani ci azzecca di piu' reading. Purtroppo non siamo piu' nel ramo discendente dell'hp ma proprio nel so cuore e ci becchiamo tutta l'umidita' pescata sul tirreno e quella naturale della pianura padana, dovrebbe durare poco, nel prossimo we ne saremo gia' fuori e quindi come sempre bisogna solo resistere.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Direi che le carte di oggi sono molto incoraggianti per il prossimo fine settimana.
I problemi sono due: il primo è che appunto stiamo parlando del prossimo fine settimana e pertanto di carte a 6 giorni, il secondo è che da qui a la sarà una progressione e le giornate di giovedì e venerdì si annunciano (al momento stante le carte attuali) piuttosto difficili da sopportare con massime di tutto rispetto anche over 35 C°....
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Socio AsMER
|
![]() Guardando questa carta della pressione atmosferica al suolo sull'Europa, a me pare che più di un anticiclone africano sia un un misto italo-balcanico. Infatti da noi e sui balcani la pressione è più alta del nord Africa.
__________________
Il caldo fa marcire, il freddo fa gioire.http://lugocentroenzogara.dyndns.org http://www.weatherlink.com/user/riminimare |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Di certo e' molto umido per esssere africano ma e' partito da la anche se ora ha messo i suoi massimi su di noi e sui balcani.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Banned
Data Registrazione: May 2012
Località: Ravenna, Bologna
Messaggi: 999
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Infatti.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Certo ma di solito nei primi giorni anche da noi l'africano e' piu' secco di come e' oggi, evidente che ora e' una bolla calda e umida europea-mediterranea e potra' solo peggiorare nei prossimi giorni.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
si soffre, ma vedere confermata la fine dell'ondata di caldo per il week end fa sempre piacere....almeno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti) | |
|
|