meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-06-2014, 17:56   #161
Frenk_Modena
Senior Member
 
L'avatar di Frenk_Modena
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 33
Messaggi: 2.600
Predefinito

Il titano su base 6z vede dei gran bei rovesci x tutto il periodo e le zone più colpite sembrerebbe la bassa Romagna e le Marche!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Frenk_Modena è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 13-06-2014, 19:17   #162
Nintendo
Banned
 
Data Registrazione: May 2012
Località: Ravenna, Bologna
Messaggi: 999
Predefinito

con domani saranno 10gg di ondata di caldo
massime 8-9°C sopra-media in questi ultimi 3 giorni

praticamente abbiamo già battuto le ondate di caldo del 2013
Nintendo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-06-2014, 12:20   #163
Nintendo
Banned
 
Data Registrazione: May 2012
Località: Ravenna, Bologna
Messaggi: 999
Predefinito

sbaglio o lo 06z trasla tutto ad ovest e la romagna rimane ai bordi?
Nintendo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 14-06-2014, 12:34   #164
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Secondo me invece da adesso in poi per l emilia i temporali avranno movimento S/N ma solo se ci saranno
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2014, 11:44   #165
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

fino a sabato siamo al fresco con occasioni varie per altra pioggia


Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 16-06-2014, 19:16   #166
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Oggi giornata autunnale.. I prossimi giorni sarà primavera


Inviato da iPhone 5s
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-06-2014, 09:06   #167
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
Predefinito

Belli i G.M. di questa mattina così come gli spaghi ..... nessuna ondata di caldo seria in vista la +16 ci sfiorerà all' inizio della prox settimana (lun-mar e mer.) ma subito ricacciata a sud da un flusso atlantico che ci porterà ancora instabilità .... bene così !!!
leoniluc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-06-2014, 09:15   #168
Simone
Great Member
 
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da leoniluc Visualizza Messaggio
Belli i G.M. di questa mattina così come gli spaghi ..... nessuna ondata di caldo seria in vista la +16 ci sfiorerà all' inizio della prox settimana (lun-mar e mer.) ma subito ricacciata a sud da un flusso atlantico che ci porterà ancora instabilità .... bene così !!!
esatto!
però possono ancora cambiare, la situazione è delicata. al momento la rimonta anticiclonica si fermerebbe qua:

Simone è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-06-2014, 11:04   #169
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
Predefinito

Per domani niente più rovesci in Romagna se non qualche rovescio sul riminese



Verso sera forse qualcosa potrebbe anche innescarsi, dato che l'umidità alle quote medio-alte aumenterà. Per di più i valori di instabilità temporalesca saranno abbastanza favorevoli sulla costa. Però bisogna discutere su una cosa: quell'aumento di umidità alle quote medio-alte potrebbe derivare dallo spostamento di corpi nuvolosi sulle Alpi verso SW. L'umidità a bassa quota (850hpa; 950hpa) rimarrà ancora bassa. E' veramente difficile dire cosa succederà di preciso...
__________________
www.jackmeteo.altervista.org
working progress
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 17-06-2014, 13:43   #170
jackmeteo
Senior Member
 
L'avatar di jackmeteo
 
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
Predefinito

Radiosondaggio adatto per vedere qualche temporale nella giornata di domani
__________________
www.jackmeteo.altervista.org
working progress
jackmeteo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.