![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#271 | |
Banned
Data Registrazione: May 2012
Località: Ravenna, Bologna
Messaggi: 999
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
Ecco le precipitazioni previste entro lunedì:
![]() Saranno concentrate soprattutto sulla Romagna e sulle zone vicine al corso del Po. Questo a causa di venti da SW che non permetteranno alcuna precipitazione sulle zone pedemontane della regione. Domani verso sera il vento ruoterà spirando da NW e in quel momento anche l'emilia centrale potrebbe vedere qualcosina. L'emilia più occidentale vedrà precipitazioni verso sera abbastanza consistenti. Riguardo alla Romagna i terrei particolarmente sott'occhio la linea di convergenza tra il SW e il SE, che si verrà a creare verso il tardo pomeriggio vicino alla costa. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
Giuliacci sembra di tutt'altro avviso, sull'Emilia Romagna non farà una mazza.
Oggi, sabato 28: al mattino molto nuvoloso su Alpi e regioni di Nordovest con qualche pioggia su Bergamasco, Bresciano, Trentino, Veronese, Vicentino. Al pomeriggio ancora nuvoloso su Alpi e regioni di nordovest; rovesci e temporali sparsi su Alpi, Piemonte, Lombardia. Nella sera ancora rovesci su Verbano, Alpi e laghi lombardi fino a sfiorire il Milanese. Temperature intorno 24-26 gradi su regioni di Nordovest, 27-30 su regioni di Nordest e centrali, 30-33 al Sud, 33-35 sulla Sardegna. I valori più alti verranno raggiunti nelle zone interne lontano dalle coste. Venti deboli per lo più di brezza. Domenica 29: peggioramento deciso su gran parte del Nord. In particolare al mattino molto nuvoloso su tutto il Nord Italia,bel tempo al Centrosud; rovesci e temporali sparsi su Alpi, Piemonte e Lombardia. Al pomeriggio rovesci e temporali diffusi su tutto il Nord, tranne Emilia, Romagna, Mantovano, Ponente ligure. I rovesci i temporali saranno forti su Milanese, Bergamasco, Bresciano. Nella sera migliora su Piemonte e Val d'Aosta; ancora rovesci e temporali diffusi sul resto del Nord ( tranne Emilia, Romagna, Ponente ligure) e di forte intensità su Est Lombardia, Venezie. Temperature massime intorno 22-24 gradi sulle regioni di Nordovest, 31-34 su Emilia, Romagna, sulle regioni centrali, 33-36 al Sud e sulle Isole. I valori termici più alti sono riferite alle arre interne, lontane dalle coste. Venti deboli meridionali fino a 15 nodi su Alto Adriatico, Medio-Alto Tirreno. Lunedì 30: al mattino nuvoloso su regioni di Nordest, regioni centrali e ioniche e Campani; qualche rovescio su Venezie, Romagna, interno Toscana, Campania, Calabria ionica. Al pomeriggio nuvoloso con rovesci su Trentino, Alto Adige, Friuli, Venezia Giulia, regioni centrali. Nella sera migliora ovunque. Temperature massime intorno 32-33 gradi su regioni ioniche; 27-30 gradi sul resto d'Italia. Venti per lo più settentrionali fino a 25-30 nodi su Mar di Corsica, Medio Tirreno;20-25 su Mare di Sardegna, Canali di Sicilia-Sardegna; 15-20 nodi sull'Adriatico. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]()
Si si nulla qui da noi....solita fortuna emiliana il non vedere nulla o il vedere troppo....una via di mezzo con un bel ts mai...almeno qui ultimamente fa scappare da ridere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
Quando è così, non si capisce un cacchio. Uno, la protezione civile ha diramato un'all'allerta meteo per l'Emilia Romagna, l'altro, il colonnello Giuliacci, ha detto che l'Emilia Romagna sarà esclusa dai fenomeni che tuttalpiù potrebbero interessare la Romagna marginalmente lunedi a fine giochi. Chi avrà visto giusto?
![]() ![]() Un’allerta meteo per temporali e’ stata diramata dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna per tutta la regione, da domenica alle 17 per 21 ore. A partire dal pomeriggio infatti tutto il territorio sara’ interessato da temporali, con valori fino a 50 mm di pioggia nelle 24 ore. Ai fenomeni temporaleschi saranno associate raffiche di vento, fulmini e possibili grandinate. Nelle successive 48 ore il maltempo e’ previsto in attenuazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Member
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Valsahel (BO) mt 93. s.l.m.
Messaggi: 398
|
![]()
io invece purtroppo avrà ragione giuliacci, l'emilia romagna sarà fuori dai giochi per noi pedemontani( bazzanesi vignolesi savignanesi etc) mentre le aree in linea del po e romagna) vedono fenomeni anche forti, anche se a dire il vero giuliacci la esclude del tutto, mentre le allerte per mia personale esperienza 99 volte su 100 scazzano sempre facendo vedere i sorci verdi e poi alla fine PUFF sparito tutto con le solite piogerelline del cavolo e non quei bei temporalazzi tosti!!!! comunque vedremo fino all ultimo nessuno lo può dire con l'aria fredda non si scherza, ma la dinamica sarà per i settori nord (classico garbino e quindi da noi ombra appenninica almeno fino a sera quando il vento ruota a NW e ffenomeni un po piu organizzati ma niente di eclatante. Vorrei inoltre sottolineare come MAURI ancora una volta abbiamo toccato un tasto dolente affermando il fatto che nella zona dove abito io e dove abita lui (bazzano e vignola) i temporali sembrano essersi estinsi ma questo non è una cosa di adesso, ma è una cosa cronica che sta andando avanti da anni e spesse volte non è davvero possibile che nonostante un estate senza hp duraturi e nonostante ci siano entrate atlantiche abbastanza generose o almeno con piu facilita da noi non venga mai e poi mai nulla dove i temporali tendono sempre a concentrarsi o sull appennino, oppure sulle zone alte emiliane (ferrara oppure parma piacenza) oppure sulla romagna. Noi siamo in una zona dove davvero i temporali sembrano essere scomparsi, una sorta di buca maledetta !!!!!!!!!!!!! vedremo se la tendenza dei temporali aumentasse anche da noi ma la vedo dura molto dura
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
La protezione civile secondo me ha esagerato. Però sulla costa e sull emilia più occidentale qualcosa ci può scappare. Situazione non facilmente inquadrabile. Vediamo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
per me giuliacci esagera....
non pioverà troppo ma neanche 0 lamma gfs appena uscito: ![]()
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
Cecchino 00Z
![]()
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
Il cecchino superzoom 1.3km mette in ombra l'emilia occidentale... fino al modenese qualcosa, da bologna pioggia seria, più ad W nisba
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 4 (0 utenti e 4 ospiti) | |
|
|