![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#311 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Effettivamente non sono per nulla caldi
Inviato da iPhone 5s
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#312 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Direi che bisogna scindere il discorso: non è vero che sembrano le estati anni 70 perché termicamente quelli erano tutti altri valori ma è altrettanto vero che questa FIONORA (il condizionale è d'obbligo in quanto abbiamo una eternità ancora davanti e soprattutto il camellame agostiano in questi ultimi anni ha colpito davvero duro) non è una brutta estate e soprattutto per nulla calda rispetto a quasi tutte quelle passate negli anni 2000 (e cominciano poi ad essere mica tanto poche).
E anche la prossima settimana parrebbe che le cose si mettano sul piano dell'instabilità e del clima fresco. Staremo a vedere.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#313 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() Citazione:
Quelle estati appartengono ad un'altra epoca, ad un altro mondo, forse ad un altro pianeta. In questo TD è stato citato l'agosto '76: quella fu l'apice, fu la “punta di diamante” d'una lunghissima serie di estati fresche o fredde che andò dal 1970 al 1981 (agosto '76, il più freddo dal dopoguerra: media mensile a Bologna di 19, qualcosa: i mesi di agosto degli anni 2000 i 19 gradi non li fanno nemmeno come media delle minime). Il tutto a cominciare dalla possente irruzione artica del luglio 1970, forse la più potente irruzione artica nel mese di luglio dal 1946 in poi, che ci lasciò stupiti (e sì che venivamo da estati -quelle degli anni '60- che poi non erano così calde: vds. quella freddissima del 1968), poi dopo la caldissima, anomala estate 1971 (un “anni 2000 style” ante literam), l'estate 1972 caratterizzata anch'essa da violente fasi autunnali in pieno luglio e subito dopo ferragosto e poi via di seguito fino al 1981. Girare col giubbotto e il pullover di lana in pieno agosto in quegli anni era la norma, se non addirittura, arrivati in settembre (ad es. settembre 1977, ma anche 1972), circolare intabarrati nei pesanti loden invernali che allora andavano di moda e sentir dire da qualcuno: c'è aria da neve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#314 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]() Citazione:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#315 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
le carte hanno ridimensionato molto la fase di maltempo ad inizio della prossima settimana. quindi vedremo gli affetti sulle precipitazioni nei prossimi aggiornamenti.
certamente arriverà aria fresca che riporterà le temperature sotto le medie stagionali. fino a lunedì non si prevedono precipitazioni di rilievo e le temperature massime si porteranno qualche grado sopra ai 30° mentre le minime rimarranno sotto ai 20°. questo significa caldo ma senza eccessi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#316 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Certo che GFS con la sua scansione a sei ore è un modello ingannatorio, a guardare gli spaghi sembrerebbe che domani faccia una irruzione caldissima seppur breve, invece reading con i suoi plottaggi a 24 ore vede praticamente la stabilità attorno ai 15-16° a 850 hp come in effetti sarà ... e poi nei giorni successivi una lunga teoria di giornate relativamente fresche ... neppure a 240 ore la scaldano più di tanto ... insomma simile se non meglio dello scorso anno.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
l'ideale sarebbe se dopo la prossima fase instabile l'anticiclone delle azzorre si mettesse lungo i paralleli invadendo il mediterraneo per un mesetto. verrebbe fuori un'estate coi fiocchi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#318 | |
Banned
Data Registrazione: May 2012
Località: Ravenna, Bologna
Messaggi: 999
|
![]() Citazione:
oggi sul forum è andata di moda tenere conto anche degli anni 90, citerò pure quelli mesi di Giugno degli anni 90 (1991-2000) più FREDDI del Giugno 2014 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 mesi di Giugno del nuovo millennio (2001-2013) più FREDDI del Giugno 2014 2001 2004 2006 2009 2010 2011 2013 NB: quest'ultimi sono stati da me già RIPORTATI nel topic dell'anno dei record (che ovviamente nessuno legge) prima di parlare è meglio conoscere i dati, ovviamente io conosco quelli di Ravenna, voi? NB_2: le sensazioni non contano --- questi gli spaghi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: S.BARTOLO(RAVENNA)
Messaggi: 470
|
![]() Citazione:
ma la disinformazione in cosa consiste,nel fatto che ti ho citato dando ragione ai tuoi rilievi statistici che mostrano,pur in un contesto variabile e non stabile per molti giorni,come anche cercando somiglianze ed analogie con periodi climatici passati il tutto avviene con un fardello di alcuni gradi in più,cosa che nessuno potrebbe negare? Cosi ho scritto: "".Anche se qui finiscono le somiglianze,come rileva Nintendo il tutto in contesto più caldo anche di 2 gradi(anche nel periodo invernale,se confrontato con i pur miti inverni anni 70)"" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Banned
Data Registrazione: May 2012
Località: Ravenna, Bologna
Messaggi: 999
|
![]()
parlate di estate anni 70 senza neanche sapere di cosa parlate
se ci fosse veramente un'estate così ora staremo parlando di era glaciale |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 6 (0 utenti e 6 ospiti) | |
|
|